L'Enea ha pubblicato i dati sul superbonus 110 relativi al mese di luglio 2022 che indicano a quanto ammonta il numero dei cantieri e quanti sono gli investimenti. Ecco alcuni numeri interessanti sull'agevolazione introdotta con il decreto Rilancio.
I dati Enea sul superbonus 110 per cento tengono conto del numero di asseverazioni caricate sul sito dedicato; del valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione; dei valori assoluti e percentuali dei lavori già completati. Sono inoltre specificati i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.
Secondo i dati Enea sul superbonus 110 per cento pubblicati il 31 luglio 2022, a livello nazionale il totale degli investimenti ammessi a detrazione ammonta a 39,7 miliardi di euro. A fine giugno il totale degli investimenti ammontava a 35,2 miliardi, a fine maggio a 30,6 miliardi, a fine aprile a 27,5 miliardi, a fine marzo a 24 miliardi di euro e a fine febbraio a 21 miliardi di euro.
Gli investimenti che hanno interessato i condomini sono stati 19,3 miliardi di euro, quelli che hanno interessato gli edifici unifamiliari sono stati 13,7 miliardi di euro e quelli che hanno interessato le unità immobiliari funzionalmente indipendenti sono stati 6,6 miliardi di euro.
I cantieri aperti sono stati 223.951, di cui 33.318 nei condomini, 121.925 negli edifici unifamiliari e 68.703 nelle unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account