Commenti: 0
notifica
GTRES

Agosto è, per antonomasia, il mese delle vacanze estive. Anche il Fisco si prende una piccola pausa che, da quest’anno, non riguarda solo le scadenze fiscali, ma soprattutto le comunicazioni relative ai pagamenti tributari. Scopriamo, nel dettaglio, le ultime novità relative allo stop delle notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate ad agosto 2024.

Stop ad agosto per le comunicazioni delle Entrate, le novità

Nel dettaglio, da quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha recepito le misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024 in attuazione della Delega fiscale. Tra le principali novità spicca lo stop all’invio di comunicazioni e inviti da parte del Fisco nei mesi di agosto e dicembre.

Contestualmente intervengono nuovi termini per il pagamento a rate delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto delle imposte e dei contributi e progressiva estensione della piattaforma “PagoPA” per i pagamenti.

In particolare, l’esame delle nuove misure di razionalizzazione e semplificazione in materia di adempimenti fiscali è suddiviso in quattro paragrafi, dedicati alle semplificazioni relative al pagamento dei tributi, alla razionalizzazione delle comunicazioni obbligatorie, al potenziamento dei servizi digitali e ai periodi di sospensione per le comunicazioni e gli inviti ai contribuenti. La circolare illustra le novità anche con alcuni esempi.

L’Agenzia delle Entrate, infatti, nel periodo compreso tra il 1° e il 31 agosto 2024 non può inviare ai contribuenti:

  • comunicazioni relative agli esiti dei controlli automatizzati della dichiarazione dei redditi;
  • comunicazioni che abbiano come oggetto dei controlli formali della dichiarazione dei redditi;
  • comunicazioni che si riferiscano agli esiti della liquidazione delle imposte sui redditi, che sono assoggettati a tassazione separata;
  • lettere attraverso le quali il contribuente venga invitato all’adempimento spontaneo.

La previsione non fa venir meno la sospensione, già prevista ex lege nel periodo 1° agosto - 4 settembre, in relazione al pagamento delle somme dovute in esito alla stessa tipologia di atti, nonché in relazione alla trasmissione di documenti e informazioni richiesti ai contribuenti dall’Agenzia delle entrate o da altri enti impositori.

Stop delle notifiche Inps

Dal 26 luglio al 31 agosto 2024 compreso, l’Inps sospenderà l’invio delle notifiche delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad eccezione dei casi in cui sia prossimo il termine di prescrizione.

Inoltre, nello stesso periodo, saranno sospese anche le elaborazioni delle richieste verso DURC online per la verifica della regolarità contributiva, per la fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale, tramite il sistema di Dichiarazione preventiva di agevolazione (D.P.A.). Sarà, infine, sospesa la trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account