Commenti: 0

Tutto sommato, l'Italia piace ai turisti stranieri. Ad essere graditi sono soprattutto i borghi, possibilmente sul mare, magari con tante piazze e buoni ristoranti. La nota dolente, invece, è rappresentata dalle infrastrutture. Non apprezzato, inoltre, il costo dei musei e poi c'è la mannaia della microcriminalità, che finisce per oscurare il bello della vacanza

È quanto emerge dal report realizzato negli ultimi quattro mesi da sociometrica ed expert system, basato sulla rielaborazione di 570mila post in lingua inglese comparsi sui social network a vocazione turistica (tripadvisor e company) e pubblicato sulla stampa

Secondo quanto emerso dal report, l'Italia viene promossa con un voto di 77 su 100. Il nostro paese piace soprattutto per l'unicità di certi luoghi. Particolarmente amati i borghi, le piazze, lo shopping, la ristorazione e la varietà delle spiagge. La musica cambia quando si parla di infrastrutture, di costo dei musei e di microcriminalità

Per quanto riguarda, invece, le località maggiormente apprezzate troviamo taormina - oltre alla Sicilia nel suo complesso -, il salento, la costa smeralda, il lago di garda, il Trentino Alto Adige e città come Roma, Venezia e Firenze

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account