Anche il 2015 ha le sue previsioni catastrofiche: scenari rari e difficili che, però, nel caso si avverassero potrebbero destabilizzare i mercati finanziari. Ecco i cosiddetti "cigni neri" per il prossimo anno individuati da saxo bank, la banca specializzata negli investimenti e nel multi-asset trading online
1 - il default della russia in seguito all'inadempienza del governo sulla questione del debito estero
2 - l'eruzione del vulcano islandese bardarbunga con il conseguente stravolgimento dei modelli meteorologici e la nascita di timori per uno scarso raccolto in tutta europa
3 - l'inflazione giapponese al 5% a causa della perdita di controllo del paese sulla sua moneta
4 - l'addio di mario draghi alla bce per convincere i tedeschi all'acquisto di titoli di stato sul mercato e il suo arrivo al quirinale in veste di presidente della repubblica
5 - il raddoppio del rendimento dei bond societari
6 - lo shopping online colpito dagli hacker con attacchi ai maggiori operatori di e-commerce
7 - la svalutazione in cina dello yuan del 20%
8 - la crescita record del prezzo del cacao a 5.000 dollari a tonnellata
9 - il crollo del mercato immobiliare inglese nel 2015 con diminuzione dei prezzi fino al 25%
10 - l'uscita del regno unito nel 2017 dall'ue in seguito al raggiungimento del 25% dei voti alle elezioni di maggio 2015 da parte del partito indipendentista ukip, che si unisce ai conservatori di david cameron in un governo di coalizione e chiede un referendum per rivedere l'adesione all'unione europea
1 Commenti:
IL cigno nero domestico senza prenderla troppo larga eccovelo dipinto:
Salta il governo ed andiamo alle Elezioni con una legge elettorale che garantisce stabilità come una barca con fondo gruviera in mezzo ad uno tsunami, contesto felice ove si reca a votare il 10% degli aventi diritto (anche grazie allo schifo degli scandali finanziari impuniti dall' Unità di Italia ad oggi ) . Ci buttano fuori a calci dalla Comunità europea così risparmiamo anche i soldi del referendum
By Ennio Alessandro Rossi
Uno scenario da Repubblica di Weimer che si sta consumando mentre i fessi italo-beoti come baccalà non si accorgono di nulla ( tranne che della Champions di Football of course )
PS: chi vince con il 6% dirà che ha avuto l'investitura da parte della maggioranza degli italiani
per commentare devi effettuare il login con il tuo account