Al centro del piano strategico social housing, turismo e infrastrutture
Commenti: 0
Real Estate
GTRES

Novità da Cassa depositi e prestiti sul fronte degli investimenti immobiliari. È stato presentato il piano strategico di Cdp Real Asset Sgr da raggiungere in tre anni, grazie alla gestione di fondi immobiliari e infrastrutturali, e che prevede oltre 5 miliardi di euro di masse gestite per investimenti complessivi immobiliari generati sul territorio pari a 10 miliardi. Si punta sul social housing, sulla riqualificazione del patrimonio pubblico dismesso, sul supporto al settore turistico e sulla crescita del mercato infrastrutturale italiano.

In particolare, le attività di social housing, riqualificazione del patrimonio pubblico dismesso, supporto al settore turistico e crescita del mercato infrastrutturale italiano verranno realizzate grazie a investimenti che rispettano i principi Esg (Environment, Sustainability, Governance) e al ruolo di Cdp come catalizzatore di risorse finanziarie italiane ed europee.

Per quanto riguarda le attività di social housing, tra gli obiettivi c’è la realizzazione di circa 10.000 nuovi posti letto per studenti nelle città universitarie e l’avvio all’offerta di soluzioni abitative destinate ad anziani auto sufficienti. Sul fronte della riqualificazione del patrimonio pubblico dismesso, i progetti interessano oltre un milione di metri quadrati, distribuiti su tutto il territorio nazionale, per investimenti di circa 1,5 miliardi di euro. Per il settore turistico, si punta a riqualificare le strutture ricettive e a sostenere la crescita dei gestori. In merito infine mercato infrastrutturale italiano, si punta a sostenere settori strategici per l’economia, come la transizione energetica e digitale, l’economia circolare e le energie rinnovabili.

Come riportato dal Corriere della Sera, il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini, ha spiegato: “Siamo entrati in questa attività per il tradizionale ruolo che la Cassa svolge a supporto degli enti locali e delle pubbliche amministrazioni. Il tema è la valorizzazione del patrimonio immobiliare del settore pubblico per liberare risorse per investimenti e l’utilizzo utile per la comunità di aree spesso abbandonate da tanto tempo”.

In base a quanto riportato da Teleborsa, l’amministratore delegato di Cdp Real Asset, Giancarlo Scotti, ha affermato: “Le finalità sono quelle di operare sul territorio, per seguire quelli che sono i nostri principi di partenza, che sono stati quelli di operare sul social housing e sulla riqualificazione degli immobili pubblici, per proseguire sul settore del turismo e delle infrastrutture”. Aggiungendo: “I fattori abilitanti saranno quelli di portare degli investimenti sul territorio con un rispetto dei criteri di Esg e, ovviamente, di essere il punto di riferimento per investitori nazionali ed internazionali che vorranno investire sul territorio italiano”.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account