Razionalizzazione è la parola che meglio riassume le tendenze del franchising italiano nell’ultimo anno. Se da una parte crescono i punti vendita e gli addetti coinvolti, dall’altra diminuiscono le insegne attive. In generale, il comparto conferma un’accelerazione del business e consolida il suo trend di crescita con un giro d’affari che sfiora i 34 miliardi di euro e un aumento del +9,9% (rispetto al 2022). L’affiliazione a un franchisor si consolida come una soluzione in grado di offrire un rapido posizionamento strategico e consente di ridurre rischi e incertezze per un modello di business che resta una scelta strategica per entrare nel mercato con una base solida, riducendo il rischio d’impresa. È quanto emerge dal Rapporto Assofranchising Italia 2024 – Strutture, Tendenze e Scenari realizzato da Nomisma per Assofranchising, il marchio di rappresentanza del franchising italiano aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account