Commenti: 1

L'associazione dei consumatori Adusbef ha deciso di non firmare l'accordo sulla sospensione dei mutui. Il documento firmato dall'abi (associazione banche italiane) prevede un meccanismo di rinvio del pagamento di dodici rate, accodandole o a fine mutuo, o spalmandole sulle rate restanti,per mutui fino a 150.000 euro ed un reddito imponibile non superiore ad € 40.000. Adusbef contesta questo progetto e invoca una modifica senza alcun onere o interessi a carico dei mutuatari per i 12 mesi di sospensione

 
In una nota diffusa, adesbef dichiara: "pur avendo partecipato agli incontri l'ABI non sottoscriviamo un protocollo che invece di aiutare le famiglie bisognose gettate in questa grave crisi per precise responsabilità delle banche, vuole continuare a lucrare dal bisogno fior di interessi ricapitalizzati con pratiche anatocistiche (nel caso in cui si richiedano pagamenti di rate prima della scadenza contrattuale), rese illegittime proprie dalle nostre limpide battaglie vinte in Cassazione a Sezioni Unite ed in Corte Costituzionale.
Imbastire speculazioni sul bisogno di un numero sempre più alto di famiglie, che il perdurare della crisi e l'incalzare della disoccupazione (8,2 per cento ad ottobre) non consente loro di onorare i pagamenti delle rate, spacciando un protocollo a senso unico troppo favorevole agli interessi delle banche per vantaggi ai consumatori,è deplorevole" si legge nella nota.
 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Dicembre 2009, 11:47

Allora c'è un'associazione di consumatori che difende i consumatori e non le banche!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette