La durata media del mutuo in Italia è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, per effetto dell'introduzione dell'euro, una moneta che, rispetto alla lira, ha garantito migliori garanzie e quindi un credito più facile. Solo negli ultimi sei anni, il mutuo medio di un italiano è aumentato di 4 anni
Nel 2004 infatti si pagava il mutuo in media per 19 anni e mezzo, mentre nel 2007 si è arrivati, in soli 3 anni, a 23,2. Dopo alcune piccole flessioni nel 2010 siamo tornati a 23,2 anni
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Notizie correlate:
4 Commenti:
Quante famiglie rovinate dai mutui dovremmo ancora vedere, per salvaguardare la rendita immobiliare di quei pochi che possono permettersi di tenere le case vuote.
Per salvaguardare la rendita immobiliare di quei pochi che possono permettersi di tenere le case vuote. Una casa vuota non dà rendita. Molti vorrebbero affittare, ma i tempi e i costi per fronteggiare inquilini insolventi, scoraggiano dal farlo. In molte aree la domanda per l'affitto è quasi nulla. Quanto sensibilità tuttavia nei confronti di sconosciute famiglie, e pensare che c'è gente che vorrebbe sciacallare su guai altrui. Con l'affitto, è noto, si è al riparo da ogni problema. Il sig. Libeccio non ci ha ancora spiegato cosa sono le rendite di posizione. Si è pertanto autorizzati a pensare che egli stesso non sappia cosa siano. Ma fa tanto esperto chic scriverlo.
Ho affittato un appartamento arredato e l'inquilino italiano è fuggito portandosi via tutto ed il deposito cauzionale non è certo bastato a risarcirmi del costo di mobili ed elettrodomestici - ho riaffittato, mosso a compassione poichè nessuno accettava la loro richiesta, ad una coppia di extracomunitari con regolare permesso di soggiorno ed occupazione (lui autista, lei banconiera di bar) ed oltre a lasciarmi insoluti quattro mesi di affitto se ne sono andati insalutati ospiti portandosi via la rubinetteria e la cassetta del wc geberit nuova - volete che affitti ancora ? no - faccio lo sciacallo e lascio la casa vuota fino a che in Italia non c'è tutela per uno come me che si è tolto il pane di bocca per risparmiare !!!!!!!
Ho affittato un appartamento arredato e l'inquilino italiano è fuggito portandosi via tutto ed il deposito cauzionale non è certo bastato a risarcirmi del costo di mobili ed elettrodomestici - ho riaffittato, mosso a compassione poichè nessuno accettava la loro richiesta, ad una coppia di extracomunitari con regolare permesso di soggiorno ed occupazione (lui autista, lei banconiera di bar) ed oltre a lasciarmi insoluti quattro mesi di affitto se ne sono andati insalutati ospiti portandosi via la rubinetteria e la cassetta del wc geberit nuova - volete che affitti ancora ? no - faccio lo sciacallo e lascio la casa vuota fino a che in Italia non c'è tutela per uno come me che si è tolto il pane di bocca per risparmiare !!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account