Commenti: 2
Federconsumatori: in Italia tassi sui mutui più elevati dell'1,20% rispetto alla media europea (tabella)

Le virtuose banche italiane si dedicano a spennare le famiglie e le piccole imprese applicando differenziali esorbitanti e la banca d'Italia protegge esclusivamente gli interessi dei banchieri. Parole di condanna al sistema si credito italiano vengono da federconsumatori e adusbef. Secondo le associazioni di tutela dei consumatori i tassi sui mutui italiani, la cui media è pari al 5,15%, sono più elevati dell'1,20% rispetto alla media ue, pari a 3,95%. Il differenziale sul credito al consumo è più elevato del 1,41%

Secondo federconsumatori, gli istituti di credito approfittano del notevole abbassamento dell'euribor per imporre spread in continuo aumento. Per i muti a tasso variabile, gli spread applicati vanno dal 2,50 a 4,90. Il tutto per scoraggiare la richiesta di finanziamenti da parte delle famiglie. Una strategia vincente, dato che, secono i dati eurisc, infatti, a febbraio, la domanda di prestiti e finanziamenti da parte degli italiani si è ridotto del 17% rispetto all'analogo mese del 2011. A richiedere l'80% dei mutui sono lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, il 7% degli autonomi , il 3,4% dei liberi professionisti, il 3% dei dipendenti a tempo determinato, l'1,6% dei pensionati

Federconsumatori: in Italia tassi sui mutui più elevati dell'1,20% rispetto alla media europea (tabella)
Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

Anonymous
2 Maggio 2012, 12:19

L'1,2% in più si potrebbe anche accettare, il problema è che per comprare la stessa casa rispetto al resto d'europa in Italia si deve richiedere un mutuo almeno 3 volte maggiore!
L'1,2% di 100000€ sono 1200€ di 300.000 è il triplo!!! abbassate i prezzi di ste case ai livelli europei o qui diventa tutto un disastro!!! siamo il paese con gli stipendi più bassi e la tassazione diretta più alta e... le case costano il triplo che negli altri paesi! vi rendete conto che c'è qualcosa che non funziona?!?!?!!

Anonymous
3 Maggio 2012, 9:38

Non mi sembra che in europa le case costino meno

per commentare devi effettuare il login con il tuo account