Un mercato che fa girare ogni anno 6mila miliardi di euro non poteva lasciare indifferente l'unione europea. E di pochi giorni fa è infatti l'approvazione nella commissione affari economici del parlamento europeo di una serie di norme che hanno come obiettivo quello di regolare il settore e garantire una maggiore trasparenza. Per evitare così una situazione analoga a quella verificatasi negli stati uniti con la crisi dei mutui subprime
Obiettivo della nuova legislazione è anche quella di garantire una maggiore flessibilità contrattuale per il consumatore. A tal proposito viene riconosciuto al mutuatario la possibilità di recedere dal contratto fino a 14 giorni dalla stipula dello stesso, senza incorrere in nessuna penale
L'ue vuole anche porre un freno alle pratiche irresponsabili delle banche che a volte concedono un prestito anche a chi, dopo attente valutazioni, è considerato incapace di rimborsarlo. Viene, inoltre, garantita una maggiore concorrenza in un settore dove in media i cinque maggiori istituti di credito di ciascun paese controllono il 75% del mercato
Le norme europee seguno quelle già approvate dal governo monti e che entreranno in vigore a partire dal primo luglio del 2012. Esse prevedono che le banche e gli intermediari assicurativi sottopongano ai clienti almeno due preventivi di altrettanti gruppi assicurativi
Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento
3 Commenti:
Ahahahahahahah, splendido, cosi praticamente monti ha creato un cartello delle banche, che legalmente dovranno consultarsi per offrire, apparantemente, un servizio migliore al cliente, quando invece l'unico vero risultato sarà ceh si metteranno tutti d'accordo per monopolizzare il mercato e spostare i clienti da uno o l'altra banca a seconda delle esigenze...e tutto nel perfetto rispetto della nuova legge europea. Complimenti, d'altronde era normale che si arrivasse a questo, il monopolio totole di tutti i settori e tutti i soldi del pianeta, da parte delle banche. E bravo pirla chi crede che lo facciano per offrire un servizio migliore !!! hahahahahahaha !!!
Che assurdità!| le pratiche irresponsabili delle banche non esistono più da anni! anzi, non danno mutui nemmeno a chi ha stipendio fisso e garanzie
Che assurdità!| le pratiche irresponsabili delle banche non esistono più da anni! anzi, non danno mutui nemmeno a chi ha stipendio fisso e garanzie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account