Commenti: 43

A meno che non si abbia la fortuna di avere dei risparmi o di ricevere un'eredità, acquistare casa oggi è più che mai il risultato di un compromesso. Gli italiani infatti vanno in banca e generalmente chiedono un mutuo di 150.000 a 30 anni. Se tutto va bene ne ottengono uno di 100.000 a 20 anni e con un costo maggiore che in passato. Considerando il capitale iniziale attorno al 40%, la casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro

Naturalmente, quando ci si basa su delle medie statistiche, occorre sempre precisare che i risultati sono un'indicazione generale. Ogni famiglia, per reddito, zona geografica e garanzie offerte, è un caso a sé. Tuttavia è interessante analizzare la situazione di chi intende acquistare un'abitazione tramite un mutuo, secondo i dati forniti dalla bussola mutui elaborata da mutuisupermarket e crif

Il mutuo che vorrei

La maggior parte degli italiani (80%) chiede oggi un prestito per la casa compreso tra i 100.000 e i 150.000 euro italiani o inferiore ai 100.000 euro. Analizzando l'andamento della domanda vediamo come abbiano compreso perfettamente la situazione attuale

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sulla durata invece il sogno è sempre 30 anni, per poter spalmare il più possibile la rata e pagare meno ogni mese, sebbene il costo totale finale sia maggiore a causa degli interessi. Quasi nessuno prova invece più a chiedere un mutuo a 35 anni, che qualche anno fa era in voga

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il mutuo che mi danno

Nonostante la doccia di realismo nella fase della domanda, il momento dell'erogazione effettiva dà un'altra batosta. La metà dei mutui erogati ha un importo inferiore ai 100.000 euro. Chi chiede fino a 150.000 si vede invece ridurre le proprie aspirazioni (dal 40% delle domande al 28% dei mutui concessi). Curiosamente sono gli importi superiori a non avere problemi: chi chiede oltre i 150.000 ottiene quanto vuole. Si tratta della minoranza (circa il 20%) che offre garanzie adeguate

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sul versante della durata si verifica però la debacle: il 46% delle mutui sono per un mutuo a 30 anni, ma solo il 20% delle erogazioni corrispondono a questa fascia di restituzione. A una minore durata corrisponde una rata maggiore ed ecco un nuovo ostacolo all'acquisto di casa

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il prezzo ideale

Ecco dunque che, sommando tutto quanto detto fin'ora, con 40mila euro di capitale e 100.000 euro di mutuo il prezzo ideale di una casa oggi è di circa 140.000 euro. Spese escluse

Scopri tutti gli immobili in vendita in Italia a meno di 140.000 euro. Vediamo come, tra le grandi città, sia Torino ad andare maggiormente incontro alle reali disponibilità dei potenziali acquirenti con oltre 1.000 immobili in questa fascia di prezzo

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato   In ogni momento

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

13 Febbraio 2013, 16:48

Beata la studentessa che si ritrova casa in viale montenero, ottima zona! Ma di quale agenzia sei? Io sto cercando una buona agenzia per vendere la mia casa....

15 Febbraio 2013, 15:03

In reply to by sara (not verified)

Mi farebbe piacere poterlo dire, ma con tutti i malati di mente che frequentano questo blog ...
Se vuoi lasciarmi la tua email ...

15 Febbraio 2013, 21:19

Tralasciando tutti i commenti degli italiani (= morti di fame idioti) che non ho letto vuol dire che l'Italia sta peggio della romania
Forse voi italiani-morti di fame verrete a lavorare per noi ...a breve

per commentare devi effettuare il login con il tuo account