Una buona percentuale delle coppie che si separano nel nostro paese ha un mutuo a carico. In questo caso come si dovrà procedere e chi dovrà pagare le rate? a illustrarci i vari scenari possibili è Paolo sansone, esperto del portale supermoney, ospite della trasmissione primo tempo
Mutuo durante periodo di prova: quando è davvero possibile ottenerlo
Anche per chi ha trovato lavoro da poco, la possibilità di lanciarsi in un investimento immobiliare è interessante. Ma è possibile ottenere un mutuo durante il periodo di prova? In linea generale, le banche richiedono una certa stabilità reddituale e lavorativa, affinché il finanziamento possa essere approvato. Un contratto in prova, di conseguenza, rappresenta un profilo di rischio d'insolvenza molto elevato per gli stessi istituti di credito. Tuttavia, in presenza di garanzie solide e di
Mutuo cointestato e detrazione degli interessi, i chiarimenti del Fisco
In caso di mutuo cointestato, a chi spetta la detrazione degli interessi? A fornire chiarimenti in merito è il Fisco, che ha spiegato cosa accade in particolare quando un coniuge è fiscalmente a carico. Si ricorda, che il mutuo cointestato è un finanziamento in cui due o più persone si impegnano a rimborsare il debito contratto con la banca, i cointestatari sono responsabili in solido del pagamento delle rate. A regolarne gli aspetti contrattuali è il D.Lgs 385/1993 (Testo Unico Bancario)
Rifinanziamento mutuo: a cosa serve, come funziona e come ottenerlo
In un contesto economico caratterizzato da necessità in continua evoluzione per le famiglie, rimanere legati a un vecchio finanziamento può essere limitante per molti. Per coloro che cercano condizioni migliori, e necessitano anche di liquidità aggiuntiva, il rifinanziamento del mutuo è un'opzione da valutare: permette di estinguere il debito precedente e di ottenere un nuovo piano di ammortamento, con somme extra di denaro, ad esempio da investire in una ristrutturazione. Diverso dalla surr
Il confronto tra i tagli dei tassi della Fed rispetto agli altri Paesi del G7
Per la prima volta in nove mesi, la Fed ha abbassato i tassi. Cosa c'è dietro questa decisione e come si confrontano i tagli dei tassi della Fed con quelli di altre banche centrali?
Estinzione anticipata mutuo: come funziona, le modalità e i costi
Per chi ha sottoscritto un finanziamento per l'acquisto di un immobile, la possibilità di saldare in anticipo il debito con la banca è certamente interessante. L'estinzione anticipata del mutuo consiste nella restituzione del capitale residuo prima della scadenza naturale del contratto. Se totale, comporta la chiusura di ogni onere con la banca e la decadenza dell'ipoteca. Se parziale, può portare a una riduzione dell'importo delle rate o della durata del contratto, a seconda delle preferenze
L'andamento di mutui e prestiti dal 2022 ad oggi
L’analisi dell’andamento dei tassi sui mutui in Italia tra il 2022 e il 2025 mostra in modo chiaro come la politica monetaria della Banca centrale europea si trasmetta – con tempi e modalità diverse – al mercato del credito alle famiglie. Secondo l'analisi di FABI, nella prima fase, quella dei rialzi, la trasmissione è stata rapida e netta. A inizio 2022, con il tasso ufficiale BCE ancora fermo allo 0%, i mutui avevano già un tasso medio dell’1,78%. Nei mesi successivi, pur senza in
Tassi Bce invariati, cosa cambia per i mutui casa in Italia
La Bce conferma i tassi di interesse lasciandoli invariati. La riunione dell’11 settembre 2025 ha visto la conferma del tasso sui depositi al 2%, di quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e di quello sui prestiti marginali al 2,40%. I commenti di idealista/mutui e degli esperti finanziari su quali saranno le conseguenze sui mutui casa in Italia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account