Commenti: 0

Se le sofferenze bancarie non arrestano la loro crescita, attestandosi a quota 200 miliardi di euro, per la prima volta dopo sei mesi tornano a crescere anche i tassi sui mutui casa. Secondo il bollettino della Banca d'Italia, infatti, il costo del denaro preso a prestito per l'acquisto di un'abitazione ha raggiunto ad agosto il 2,52% dal 2,44% di luglio.

Secondo quanto si ricava dalle tabelle della Banca d'Italia, le sofferenze lorde delle banche italiane sono state pari a 200,1 miliardi di euro contro i 198 di luglio, tornando così ai livelli di fine 2015 dopo i quali c'era stato un calo fino ai 196 miliardi febbraio e quindi una risalita nei mesi successivi. Il tasso di crescita sui dodici mesi delle sofferenze - tenendo conto delle discontinuità statistiche ma senza correggere per le cartolarizzazioni e le altre cessioni - è stato pari allo 0,1 per cento (0,3 per cento a luglio).

Inversione di tendenza dei tassi

Sono tornati a salire ad agosto i tassi sui mutui casa. Secondo quanto emerge dal supplemento al Bollettino Statistico 'Moneta e Banche' di Bankitalia, il costo del denaro preso a prestito per l'acquisto di un'abitazione, compreso delle spese accessorie, si è attestato al 2,52% dal 2,44% di luglio. Si tratta del primo rialzo dopo sei mesi di cali consecutivi (da febbraio scorso). 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account