
L’ultima novità in fatto di mutui arriva dagli Stati Uniti. Sono i mutui crypto, ovvero i mutui garantiti in valuta virtuale, come il bitcoin. Li ha lanciati una società fintech di Miami, che consentirà ai propri clienti di utilizzare le criptovalute per acquistare proprietà con finanziamenti a 30 anni a tassi di interesse contenuti. Ecco come funzionano i mutui in bitcoin.
Milo, la società fintech che ha lanciato i mutui garantiti da bitcoin negli Stati Uniti, è la prima società al mondo a dotarsi di software appositi per creare e concedere mutui garantiti da valuta virtuale. Al momento l’azienda ha già emesso mutui casa per milioni di dollari: dal 2022 a garantirli non serviranno più necessariamente delle proprietà, ma sarà possibile usare i bitcoin come sottostante.
Insomma, chi possiede bitcoin può offrirli come garanzia per ottenere un mutuo casa. La durata di questi mutui può arrivare fino a 30 anni a tassi di interesse contenuti e con tempistiche più rapide rispetto ai mutui tradizionali. Inoltre, i bitcoin dati in garanzia restano, naturalmente, di proprietà del cliente e serviranno a coprire il prezzo di acquisto della casa non coperto dal mutuo. Di fatto, tra bitcoin e mutuo crypto si può quindi ottenere un mutuo 100 per cento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account