Crescono le erogazioni dei mutui per l’acquisto dell’abitazione a fine 2020. Renato Landoni, presidente di Kiron Partner, commenta i dati di Bankitalia
Dopo un inizio d’anno in frenata, crescono nel primo trimestre 2021 le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane, così come salgono gli importi. I tassi sui mutui sono ancora convenienti, come anche le surroghe. È quanto emerge dalle analisi di Crif e di Mutui.it
In decisa crescita i mutui nel 2020, con buoni segnali anche per l’anno in corso. E’ quanto risulta dall’analisi del portale MutuiSì del gruppo Gabetti. Il commento e le previsioni 2021 di Antonio Ferrara, ad di Monety
Lieve calo della quota di abitazioni acquistate con mutui nel terzo trimestre 2020 e tassi dei mutui in leggera crescita a febbraio 2021. Sono alcune delle evidenze emerse dall’ultimo Monthly Outlook di Abi
Nonostante il calo delle compravendite immobiliari, il mondo dei mutui ha mantenuto gli stessi volumi del 2019. 24MAX, società di mediazione creditizia del Gruppo Re/Max, chiude il 2020 con un fatturato doppio rispetto all’anno precedente grazie soprattutto ai nuovi contratti. Marginale il ruolo di surroghe e sostituzioni
I tassi ancora bassi e le offerte bancarie sempre vantaggiose rendono quello presente un ottimo momento per surrogare il mutuo. Ecco secondo MutuiOnline.it quali sono le offerte migliori per i mutui surroga di marzo 2021