Primo piano cassetta con verdure agricoltura

Bonus agricoltura 2025: guida a incentivi, requisiti e scadenze

Anche per il 2025, le aziende del settore primario dispongono di un ventaglio di incentivi che vanno sotto il nome di bonus agricoltura. Si tratta di una serie di interventi grazie ai quali si punta a rinnovare le attrezzature agricole, a migliorare la situazione di sicurezza sul lavoro e a intervenire direttamente su infrastrutture, energia e formazione dei giovani
Ringhiera del balcone in condominio

Rialzo della ringhiera del balcone in condominio: quando si può fare

Per ragioni di sicurezza o più semplicemente per motivi legati a un fattore estetico, è possibile fare il rialzo della ringhiera del balcone in condominio, cioè uno degli interventi più richiesti dalle famiglie, in particolare dai nuclei dove sono presenti bambini. La modifica dei parapetti è soggetta a specifiche imposizioni di legge e, fatto non meno importante, in alcuni casi anche ad autorizzazione in assemblea. Ma come orientarsi?
Donna lavora con le finanze contando i soldi sul tavolo

Bonus Regione Lazio 2025, quali agevolazioni si possono richiedere

Accanto ai bonus che il governo eroga ai cittadini, le Regioni italiane intervengono con misure proprie a copertura delle esigenze economiche e sociali di famiglie, giovani e anziani. La Regione Lazio ha varato diversi incentivi per il 2025, tra i quali il bonus per lo sport, il contributo per sostituire gli impianti termici e i buoni asili nido
sapone giallo

Conosci il sapone giallo? È meglio dei detersivi moderni

Il sapone molle potassico è un alleato storico nelle case italiane. Di che cosa si sta parlando? Di quel detergente che viene più comunemente chiamato sapone giallo. Si tratta di un detergente naturale, economico e davvero efficace per le pulizie di casa e bucato.
bce

La Bce taglia di nuovo i tassi: ora conviene il mutuo variabile

Ottavo taglio dei tassi per la Bce, che il 5 giugno 2025 ha ulteriormente ridotto i tassi di interesse. Il costo del denaro scende di altri 25 punti base, con il tasso sui depositi che cala al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%, con effetto dall’11 giugno 2025. Vediamo, con le simulazioni e i commenti di idealista/mutui, quali saranno le conseguenze sulle rate dei mutui casa in Italia
gap

Il divario occupazionale tra uomini e donne nell'Ue

Nel 2024, nell'UE sono state registrate disuguaglianze occupazionali legate alla disabilità, al genere e all'origine. Il divario occupazionale di genere nell'UE è stato di 10,0 punti percentuali (pp), con un tasso di occupazione dell'80,8% per gli uomini e del 70,8% per le donne.
assegno di inclusione

Quando arriva l’assegno di inclusione a giugno 2025?

Tra gli appuntamenti fissi per i pagamenti Inps, in programma ogni mese, troviamo anche l’assegno di inclusione, la misura nota per aver preso il posto (almeno parzialmente) del reddito di cittadinanza. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI a giugno 2025? Scopriamolo insieme analizzando chi può beneficiarne e a partire da quale data
casa calcolo imu

IMU 2025: qual è il nuovo modulo e cosa cambia

Il 2025 porta con sé alcune importanti modifiche per l’IMU, ma non sarà difficile affrontarle se si dispone delle giuste informazioni. Tra le novità si segnala il nuovo modulo IMU, semplificato e aggiornato, grazie al quale sarà più semplice redigere e trasmettere la dichiarazione. Per il contribuente è importante sapere cosa cambia e in particolare dove scaricare il modello IMU 2025, quali sono le istruzioni da seguire per compilarlo nel modo giusto e come fare l’IMU da soli. Ecco un approfondimento utile per orientarsi tra le regole della nuova imposta municipale unica
Allenatore di calcio insegna ai suoi alunni

Bonus sport 2025: che cos’è, chi può richiederlo e come

Nella legge di Bilancio 2025 il governo ha istituito un contributo per le famiglie al fine di sostenere i costi delle iscrizioni dei figli alle attività sportive. Tuttavia, i bonus sport del 2025 interessano anche le associazioni sportive dilettantistiche per le attività offerte e le imprese. Queste ultime sono destinatarie del credito d’imposta in caso di concessione di erogazioni liberali in denaro. Ecco, dunque, quali sono le misure sulle quali puntare, come inviare la domanda, quanto spetta di incentivo e quali alternative si possono trovare, anche tra i contributi regionali, sul bonus sport 2025
Donna che va a lavorare in bicicletta

Bonus bici 2025, chi può ricevere l’incentivo e come

Anche nel 2025 non mancano i bandi per assegnare bonus e incentivi per l’acquisto di bici. Si tratta di avvisi regionali e comunali, il cui scopo è quello di incentivare tra i cittadini l’utilizzo delle due ruote a pedalata meccanica o assistita.
casa inagibile

IMU su immobile inagibile: cosa sapere per non sbagliare

L’IMU è una delle principali imposte che gravano sugli immobili in Italia e si presenta anche alquanto complessa. Ci sono dei casi particolari in cui si può evitare il pagamento o avere una riduzione, ma è bene conoscere a fondo l’attuale normativa per evitare di commettere errori. Tra i vari casi si segnala quello dell’IMU su un immobile inagibile, per il quale si può chiedere di versare un importo più contenuto del solito
Acconto Imu 2025

Acconto IMU 2025: tutto sulla scadenza del 16 giugno

Il 16 giugno i proprietari di prima casa di lusso e di seconda casa sono chiamati a versare l'acconto IMU 2025. La novità principale di quest'anno è il debutto del nuovo prospetto per le aliquote IMU che i Comuni hanno tempo per pubblicare entro il 28 ottobre. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla scadenza della prima rata dell'IMU 2025, dalle categorie catastali esenti, passando per le aliquote necessarie per il calcolo e le modalità di pagamento
calendario giugno 2025

Calendario giugno 2025: tutte le date e ricorrenze da non dimenticare

Giugno è uno dei mesi che gli Italiani attendono con più impazienza nel corso dell’anno: le temperature tendono ad aumentare ma è ancora presto per l'afa tipica di luglio e agosto, e in generale il tempo è meno imprevedibile rispetto a maggio; ma soprattutto ha inizio l’estate, che per moltissime pe
Bonus edilizi 2025, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sul riordino delle detrazioni

Bonus edilizi 2025, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sul riordino delle detrazioni

Si torna a parlare di bonus edilizi e delle novità scattate con il nuovo anno, in particolare in seguito alle disposizioni contenute nella legge di Bilancio 2025, la legge 30 dicembre 2024, n. 207. A farlo è l’Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato la circolare n. 6/E del 29 maggio. Un documento con il quale ha fornito le prime indicazioni operative circa le novità che sono state introdotte in particolare per quanto riguarda i limiti agli oneri e alle spese detraibili per i redditi superiori a 75mila euro