Focus sulle situazioni di disabilità
Commenti: 0
gap
Eurostat

Nel 2024, nell'UE sono state registrate disuguaglianze occupazionali legate alla disabilità, al genere e all'origine. Il divario occupazionale di genere nell'UE è stato di 10,0 punti percentuali (pp), con un tasso di occupazione dell'80,8% per gli uomini e del 70,8% per le donne. Il divario è stato inferiore di 0,2 pp rispetto al 2023 e di 1,1 pp rispetto al 2014.

Il divario occupazionale di genere è risultato particolarmente marcato nella popolazione nata all'estero, dove la differenza nei tassi di occupazione ha raggiunto i 18,1 pp. Il tasso di occupazione per gli uomini nati all'estero è stato dell’83,1%, rispetto al 65,0% per le donne. Le donne nate all'estero hanno inoltre registrato tassi di occupazione inferiori di 15,7 pp rispetto alle donne nate nel paese.

Particolarmente rilevante è stato il divario occupazionale tra persone con e senza disabilità, pari a 24,0 pp.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account