Prendere il sole sul balcone

Si può prendere il sole in balcone: come comportarsi in condominio

Con l’avvicinarsi della bella stagione e l’arrivo di giornate sempre più calde, un dubbio comune si diffonde tra chi abita in condominio: si può prendere il sole sul balcone? In linea generale, dedicarsi all’abbronzatura sul proprio terrazzo è generalmente consentito, purché non si superino i limiti del decoro
progettazione finestra con zanzariere

Bonus zanzariere 2025: cos’è, come richiederlo e quale detrazione

Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche gli insetti, si manifesta dunque la necessità di difendersi installando, presso la propria abitazione, delle zanzariere. La buona notizia è che, sia con l'ecobonus che con il bonus casa (ristrutturazione), è possibile fruire del bonus zanzariere 2025 che consente di beneficiare della detrazione fiscale del 50% delle spese per l'acquisto e l'installazione delle strutture, a patto che vengano rispettati determinati requisiti tecnici
buffett

Quanto ha guadagnato Warren Buffett negli ultimi 60 anni

Warren Buffett andrà pure in pensione, ma a lungo il suo nome resterà leggendario nel mondo della finanza. La sua capacità di investire creando utili gargantueschi è tale che esistono perfino strumenti di trading basati sulla cieca fiducia nelle sue strategie.
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di maggio 2025

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) per il primo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a maggio 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
donna calcoli

ISEE corrente e trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari

L’ISEE corrente è molto più di un semplice documento fiscale, visto che rappresenta una sorta di passaporto per accedere a numerosi aiuti pubblici. Il suo aggiornamento avviene in seguito a eventi recenti che hanno modificato in misura rilevante la condizione economica del nucleo familiare. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere al riguardo
Pergotenda in condominio

Pergotenda: serve il permesso in condominio? Cosa sapere

Strutture che potrebbero alterare il decoro architettonico dello stabile, o modificare l’accesso e l’utilizzo delle parti comuni, richiedono spesso una valutazione approfondita per i condomini. Per l’installazione di una pergotenda, serve il permesso in condominio? È questo uno dei dubbi più diffusi, soprattutto fra i condomini che possono approfittare di un giardino oppure di una terrazza privata
Trasformare il tetto in terrazzo

Trasformare il tetto in terrazzo: permessi necessari e cosa sapere

Tra i progetti ambiziosi per la propria casa c'è sicuramente quello di trasformare il tetto in un terrazzo: oltre a offrire un nuovo spazio aperto per approfittare della bella stagione, può influire sul valore dell’immobile. Eppure, si tratta di un intervento che richiede una particolare attenzione, non solo ai costi, ma anche ai permessi necessari. Bisogna infatti non solo ottenere i necessari titoli abilitativi da parte del Comune, ma anche specifiche autorizzazioni dall’assemblea se si risiede in contesti condominiali. Ma cosa sapere?

Casa Martini di "Un medico in famiglia" esiste davvero?

La celebre casa della famiglia Martini ha affascinato migliaia di spettatori della serie "Un Medico in Famiglia". La casa dei Martini è stata testimone di numerosi eventi significativi, dalle gioie familiari ai momenti di tensione, un simbolo di stabilità e calore.
Bonus rottamazione elettrodomestici 2025

Bonus rottamazione elettrodomestici 2025, le novità del decreto bollette

Il decreto bollette pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile contiene le disposizioni relative al bonus rottamazione elettrodomestici 2025. Nello specifico, la legge n. 60 di conversione del DL n. 19 del 28 febbraio interviene sull’agevolazione contenuta nella legge di Bilancio 2025, che ha previsto un contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad elevata efficienza energetica e prodotti nel territorio dell’Unione europea, con contestuale smaltimento dell'elettrodomestico sostituito. Vediamo quali sono le ultime novità
viaggi

Blackout in Spagna: le assicurazioni coprono i viaggi saltati?

Oltre 300 voli cancellati, aeroporti in tilt e viaggiatori bloccati tra Spagna e Portogallo: è il bilancio del maxi blackout che ha colpito la penisola iberica, generando non solo disagi operativi ma anche interrogativi sulle possibili tutele assicurative per chi aveva prenotato una vacanza. Le polizze viaggio coprono questi casi? Secondo l’analisi condotta da Facile.it sui fascicoli informativi di alcune delle principali assicurazioni viaggio attive in Italia, non esiste una regola chiara
donna che lavora con le finanze sul tavolo soldi documenti

Bonus partita Iva 2025, gli incentivi per i lavoratori autonomi

La legge di Bilancio di quest'anno conferma il pacchetto di bonus partita Iva 2025, con la possibilità per i professionisti e i lavoratori autonomi che si trovino in difficoltà economiche di richiedere l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale Operativa (ISCRO). Tuttavia, la stessa Manovra contiene tutta una serie di incentivi e agevolazioni a sostegno di chi lavori in proprio
città

Investimenti immobiliari sul mercato italiano, i settori più in vista nel 2025

Nel primo trimestre del 2025 il mercato immobiliare italiano ha mostrato segnali di forte ripresa, con investimenti nel comparto capital markets che hanno raggiunto circa 2,7 miliardi di euro, registrando una crescita del 47% rispetto agli 1,8 miliardi dello stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall’ultima analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il real estate
Mutuo: reddito netto o lordo

Mutuo: reddito netto o lordo? Ecco cosa valuta la banca

Non si può dire che il dubbio non sia frequente, fra coloro che cercano un finanziamento per l’acquisto di un immobile: per il mutuo, si considera il reddito netto o il lordo? In linea generale, per valutare la fattibilità del prestito, e quindi la capacità di rimborso del richiedente, le banche valutano il reddito netto
famiglia

L’assegno unico va dichiarato nell’ISEE corrente?

L’aggiornamento dell'ISEE corrente è fondamentale per accedere a bonus e agevolazioni previsti dallo Stato. Proprio per questo motivo è importante sapere cosa inserire e quali redditi escludere per non commettere errori, onde evitare di perdere la possibilità di ricevere le prestazioni cui si ha diritto. Un tema molto discusso riguarda una delle misure più rilevanti pensate per le famiglie con figli. In tanti si chiedono se l’assegno unico va dichiarato nell’ISEE corrente, anche alla luce delle novità sul calcolo dell’ISEE a partire dal 2025. È quantomai utile, quindi capire come aggiornare l'ISEE per l'assegno unico direttamente sul sito INPS, seguendo i passaggi corretti

3 metodi per conservare l'alloro (compresa la corona di laurea)

L'alloro è un ingrediente fondamentale in molte cucine, noto per il suo aroma distintivo che arricchisce zuppe, stufati e piatti a base di carne. Tuttavia, per sfruttare al meglio le sue qualità, è essenziale sapere come conservare l'alloro correttamente.