Cinque case in miniatura dai tetti colorati poste su altrettante pile di monete

Affitto o fitto? Tutti i significati e le differenze

Nel linguaggio comune, i termini "affitto" e "fitto" sono spesso utilizzati entrambi per indicare la concessione temporanea di un bene dietro pagamento di un corrispettivo (prezzo fissato, stabilito). Nello specifico, entrambi i sostantivi sono definiti come un contratto di locazione con cui si cede l’uso di un bene ad altri tramite pagamento di un canone; oltre a questo, poi, sono considerati sinonimo dell’altro. Tuttavia, andando oltre gli aspetti puramente linguistici, esistono alcune distinzioni sia di carattere normativo che di uso comune che li differenziano
Cassonetti condominiali

Obbligo dei cassonetti condominiali: cosa sapere e come funziona

Quella dei cassonetti condominiali è una questione di fondamentale importanza poiché, oltre a garantire spazi comuni salubri e privi di immondizia, il corretto smaltimento dei rifiuti evita che lo stesso condominio sia sottoposto a pesanti sanzioni. Chi deve provvedere, e con quali modalità, all’obbligo dei cassonetti condominiali per la corretta gestione dei rifiuti? Sebbene non esistano specifiche leggi nazionali, a livello locale il condominio potrebbe essere obbligato a predisporre dei bidoni in spazi condominiali facilmente accessibili, secondo le disposizioni e gli orari di raccolta definiti dal Comune in cui sorge lo stabile
Real Estate

Sconto in fattura per il superbonus, i chiarimenti sulla deroga

Lo sconto in fattura per interventi legati al superbonus fino a quando può proseguire? A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 26 del 12 febbraio 2025, nella quale ha fornito precisazioni in merito all’applicazione della deroga al divieto all’esercizio delle opzioni per la fruizione con modalità alternative alla detrazione previsto dal decreto Cessioni (Dl n. 11/2023), come rivisto dal Dl n. 39/2024 “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”
5 trucchi per riconoscere al volo gli annunci immobiliari falsi

I trucchi per riconoscere al volo gli annunci immobiliari falsi

In seguito alle segnalazioni di annunci immobiliari non del tutto trasparenti sul nostro sito, idealista ha deciso di intraprendere delle misure per sospendere gli inserzionisti poco corretti. Ma come riconoscere un annuncio immobiliare che può nascondere una pratica commerciale scorretta? Ecco alcuni trucchi per riconoscere gli annunci di casa falsi
giovane coppia che lavora a un muro

Idee per ristrutturare casa, consigli e ispirazioni per ogni esigenza

Comprare casa e adattarla, rinnovandola, alle esigenze familiari è sempre una scelta da non compiere a cuor leggero. Si fa presto, infatti, a passare dall’incubo alla massima soddisfazione. Questo perché non è facile scegliere il percorso giusto da fare per organizzare i lavori senza impazzire.
impianto elettrico

Interruttore differenziale: cos’è e come funziona

L'interruttore differenziale, conosciuto comunemente col nome di "salvavita", è un componente elettronico di sicurezza che ha come compito interrompere il flusso di corrente elettrico nel caso venisse registrata un’eventuale dispersione di elettricità. Obbligatorio in tutti gli impianti elettrici per norma di legge, il compito principale dell’interruttore differenziale è quello di proteggere e salvaguardare gli utenti da eventuali guasti verso terra o da folgorazione
Rimodulazione ipoteca

Rimodulazione dell’ipoteca: come funziona e quando si può fare

La rimodulazione dell’ipoteca è certamente un’opzione da prendere in considerazione quando, contestualmente alla modifica del debito o di altre ragioni economiche, si ha necessità di una rappresentazione più fedele della propria condizione ipotecaria. Ma come funziona e quando vi si può accedere?
Costi per sanare un abuso edilizio

Quanto costa sanare un abuso edilizio?

Quanto costa sanare un abuso edilizio? È un dubbio che molti si pongono nel dover regolarizzare un immobile, ad esempio prima di procedere a una compravendita. Infatti, la spesa varia a seconda della tipologia d’abuso e del periodo in cui è stato perpetrato.
perché Sanremo si fa sempre a febbraio

Sai perché Sanremo si svolge sempre a febbraio?

Il Festival della canzone italiana, uno degli eventi con il maggior peso nella cultura musicale del Paese, si svolge tradizionalmente sempre nello stesso mese. Ma ti sei mai chiesto perché Sanremo si fa a febbraio? Le motivazioni sono storiche e strategiche.
Real Estate

Agevolazioni prima casa e acquisto nuda proprietà, quando è possibile

Si può beneficiare delle agevolazioni prima casa per l’acquisto di una nuda proprietà? In tal caso, ci sono condizioni da rispettare? Sul punto ha fatto chiarezza il Fisco, rispondendo a un quesito presentato da un contribuente. Si ricorda che il beneficio fiscale, se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, consente di versare un’imposta di registro proporzionale nella misura del 2%, un’imposta ipotecaria fissa di 50 euro e un’imposta catastale fissa di 50 euro; nel caso in cui invece si acquisti da un’impresa con vendita soggetta a Iva, permette di versare l’Iva ridotta al 4%, un’imposta di registro fissa di 200 euro, un’imposta ipotecaria fissa di 200 euro e un’imposta catastale fissa di 200 euro
Mutuo non concesso e pagamento dell'agenzia immobiliare

Se la banca non concede il mutuo, devo pagare l’agenzia?

Se la banca non concede il mutuo, devo pagare l’agenzia? Non si può dire che questa non sia una preoccupazione comune, fra coloro che si apprestano a richiedere un finanziamento per l’acquisto di un immobile. La questione non è di semplice risoluzione, poiché molto dipende dagli accordi presi in fase di negoziazione della compravendita, come ad esempio la previsione di una clausola sospensiva vincolata al mutuo
soldi portafoglio

Bonus con ISEE inferiore a 35.000 euro: ecco quelli per il 2025

Anche la legge di bilancio 2025 ha previsto una serie di bonus e agevolazioni pensati per sostenere famiglie, studenti, lavoratori e pensionati. Tante sono le opportunità offerte per alleggerire le spese quotidiane e per avere un aiuto concreto per l’acquisto di beni essenziali, ma anche per la formazione, il lavoro e il benessere personale. Per tutti vale la discriminante chiave della situazione economica del nucleo familiare: un ruolo cruciale è giocato dall’ISEE, che in base al suo valore diventa la chiave di accesso per i vari bonus. Ecco quali sono i bonus attivi per il 2025 con un ISEE inferiore a 35.000 euro
mezzi di trasporto Ue

La quota di mezzi di trasporto a energia rinnovabile nei paesi Ue

Nel 2023, la quota di fonti di energia rinnovabile nei trasporti ha raggiunto il 10,8% a livello dell'UE, con un aumento di 1,2 punti percentuali (pp) rispetto al 2022 (9,6%).Questa quota era inferiore di 18,2 pp rispetto all'obiettivo del 29% fissato per il 2030 sull'uso di energia da fonti rinnova