Un rifugio personale tra le vette è uno dei sogni più diffusi tra potenziali acquirenti alla ricerca di un immobile da sogno per trascorrere dei momenti di relax lontano dal caos quotidiano.
Chi ha la partita IVA può scaricare l'affitto di casa? I lavoratori autonomi possono detrarre il canone di affitto della propria abitazione esclusivamente nel caso che l'immobile in questione venga utilizzato per scopi professionali. È essenziale che la detrazione sia supportata da un'accurata documentazione circa l'effettivo utilizzo degli spazi a fini lavorativi, onde evitare eventuali contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate. Ecco tutto ciò che bisogna sapere a riguardo
Nelle comuni attività di gestione del condominio, i frontalini del balcone rappresentano una delle questioni più dibattute. È infatti abbastanza comune domandarsi se queste strutture rientrino nella facciata del palazzo, e siano quindi di competenza condominiale, oppure appartengano al singolo condomino
Cosa succede quando scade il mandato dell’agenzia immobiliare? È un dubbio che accomuna molti acquirenti e venditori di immobili quando, al termine degli accordi con l’agente immobiliare, nessuna compravendita viene finalizzata. Alla scadenza del mandato, l’agente immobiliare non è più tenuto a operare per conto del proprietario. Qualora la compravendita si sia conclusa dopo la scadenza, ma le parti sono state messe in contatto dalla stessa agenzia, le provvigioni rimangono comunque dovute
I gatti sono naturalmente curiosi e l'albero di Natale, con le sue luci scintillanti e decorazioni colorate, può diventare un irresistibile quanto pericoloso oggetto di interesse.
Il decreto legislativo sulle botteghe storiche "introduce elementi distorsivi del mercato che rischiano di pregiudicare l'attrattività del nostro Paese per gli investitori immobiliari, di limitare la circolazione dei beni immobili e di pregiudicarne il valore".
Chi chiami se vuoi parlare con l'Europa? "Se sei Elon Musk, l'uomo più ricco del mondo e consigliere chiave del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, il numero che componi appartiene a Giorgia Meloni".
L'Italia è il Paese con più autovetture per abitante nell'Ue. Secondo Istat, nel 2023, in Italia sono 694 le autovetture ogni 1.000 abitanti (571 la media Ue).
Sono molteplici i dubbi che coinvolgono la gestione del lastrico solare condominiale, soprattutto in materia di suddivisione delle spese necessarie per la sua manutenzione. In particolare, non solo è lecito chiedersi come debbano essere normalmente divisi i costi fra i condomini, ma anche chi debba intervenire qualora questa porzione del tetto sia a uso esclusivo di un singolo residente
La proposta di acquisto vincolata al mutuo rappresenta uno strumento frequente quando si richiedono finanziamenti per l’acquisto di un immobile. Grazie a questa possibilità, l’acquirente si cautela nei confronti del venditore qualora la banca decidesse di non concedere il mutuo, evitando così la perdita della caparra confirmatoria e il pagamento di altri costi
La presenza di antenne telefoniche e ripetitori vicino alle abitazioni è un tema ampiamente discusso in questi anni. A essere al centro del dibattito c'è la domanda comune se l'avere l'antenna telefonica vicino casa faccia male, quindi la presunta o effettiva pericolosità di uno strumento del genere in termini di emissioni di radiazioni, rumorosità e il danno al valore dell'immobile con conseguente deprezzamento
Tra le novità che dovrebbe contenere la legge di Bilancio 2025 per quanto riguarda il tema pensionistico, ci dovrebbero essere modifiche anche per quanto riguarda le pensioni minime, il cui importo, però, dovrebbe aumentare meno rispetto a quanto annunciato. Dopo il rialzo una tantum stabilito con la Manovra 2024, infatti, oltre alla rivalutazione Istat legata all’inflazione l’aumento non sarà del l 2,7% come per il 2024, ma al 2,2%. Scopriamo cosa cambierà
Arriva da oltre Oceano l’allarme per il cosiddetto “doom spending”: si tratta della tendenza a spendere cifre importanti per beni di lusso pur avendo a disposizione entrate limitate.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto Milleproroghe 2025. Nel complesso, sono poco più di una ventina gli articoli che intervengono in materia di Pubblica Amministrazione, salute, turismo, terzo settore e non solo.
Con il principio di diritto n. 5/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla proroga della agevolazioni prima casa under 36. Un beneficio a favore delle persone che non hanno ancora compiuto 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è rogitato e che hanno un valore dell’Isee non superiore a 40mila euro annui
Quando si decide di affittare una casa, una delle prime preoccupazioni riguarda l'allaccio delle utenze. Nello specifico si tratta di luce, gas ed acqua, elementi essenziali per poter iniziare a vivere all'interno di un appartamento.
In casa ci sono dei problemi comuni che possono influire negativamente sul comfort abitativo. Uno di questi è l'effetto eco in casa che può rendere difficile la conversazione e disturbare la tranquillità di un ambiente.
Qual è la differenza tra agente e consulente immobiliare? In linea generale, un agente immobiliare si occupa principalmente di mediazione, ovvero a favorire l’incontro tra acquirenti e venditori per concludere la compravendita, o la locazione, di un immobile.
Il 20 dicembre è in scadenza il termine per versare l’ultima rata del ravvedimento speciale, l’opzione che consente ai contribuenti di sanare le violazioni relative alle dichiarazioni dei redditi relative al 2022 e agli anni precedenti. Si tratta dell’ultimo appuntamento della cosiddetta “tregua fiscale”. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Il cartongesso è uno dei materiali più utilizzati nell'edilizia moderna, grazie alla sua versatilità, leggerezza e facilità di installazione.
Con la nuova riforma fiscale del 2025, il Governo intende apportare delle modifiche a diverse imposte, tra cui la cedolare secca per gli affitti commerciali. Un intervento normativo in tal senso era arrivato nel 2019, con un regime di tassazione agevolato al 21% sugli affitti di alcuni locali, e con numerosi effetti positivi. Vediamo dunque la situazione attuale e le prospettive più accreditate per il prossimo futuro
Chiedersi se si possono bruciare sterpaglie nel proprio giardino o meno, è molto comune tra chi si ritrova a dover gestire rami, erbacce e residui di potatura. La normativa, però, non sempre consente di eliminare questi materiali tramite dei roghi.
Il camino rappresenta una soluzione per il riscaldamento domestico, e non è raro trovarlo in case di campagna o in montagna.
Trovare uno scorpione in casa può essere un'esperienza piuttosto spiacevole, ma non è così raro come si potrebbe pensare, soprattutto durante le stagioni più fredde dell’anno. Quindi, quando si trova uno scorpione in casa che si può fare?
Sono molte le realtà nazionali che, in questi ultimi anni, utilizzano materiali di scarto naturali per realizzare prodotti a basso impatto ambientale, soprattutto nell’ambito delle costruzioni.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti