Ho già visto diverse case in affitto, ho fatto vedere gli estratti conto più la lettera dall'INPS (che dovrebbe fungere da contratto) ma non bastano come garanzia. Un agente mi ha detto che la mia pensione non è impugnabile se smettessi di pagare (cosa mai successa ma capisco che la mia parola non basta). Quindi cosa potrei fare per rendermi affidabile agli occhi di agente e proprietario?
Título | Risposte | Ultimo aggiornamento |
---|
Non voglio più ricevere notizie da idealista.
Grazie Affitto | 11 Settembre 2025, 19:29 |
Chi accetta il bonus Vacanze a Roma ? Affitto | 11 Settembre 2025, 19:29 |
Affitto orti e giardini con canone concordatoAffitto | 11 Settembre 2025, 19:29 |
Affitto transitorio casa vacanze Affitto | 11 Settembre 2025, 19:29 |
Internet e casa in affittoAffitto | 11 Settembre 2025, 19:28 |
Come disattivare gli avvisi Affitto | 11 Settembre 2025, 19:28 |
ANNUNCI CON PREZZO A CANONE CONCORDATO: COME CAPIRE SE E' VERO O NO?Affitto | 11 Settembre 2025, 19:28 |
Quant'è l'IVA regolare che prende un'agenzia immobiliare?Affitto | 11 Settembre 2025, 19:28 |
Contratto transitorio MilanoAffitto | 11 Settembre 2025, 19:28 |
obbligatorio denunciare i conviventi?Affitto | 11 Settembre 2025, 19:27 |
2 Risposte:
Stesso caso....è un disastro io ora provo a proporre la firma a garanzia di mia madre, proprietaria con me di un immobile di 120 mq. Anche lei invalida ma dell'inail che percepisco circa 3000 euro al mese. Ma fino ad ora la risposta è sempre picche! Quando lavoravo ero impiegata amministrativa a tempo indeterminato, peccato che la busta paga la stampavano ma i soldi non me li davano ho dovuto persino fare un finanziamento per mangiare che pagherò fino al 2028, ho 56 anni vedi tu come sto messa con 297 euro al mese. Quindi i cari proprietari sappiamo che la carta prende tutto, poi i fatti sono un pochetto più complessi. Auguri Giovanna
Grazie Laura
per commentare devi effettuare il login con il tuo account