Domanda di

2 Risposte:

gianluca
5 Maggio 2013, 13:14

Sì è possibile e se il comune concede la residenza non ci sono particolari problematiche.
Naturalmente gli adempimenti fiscali e contrattuali dovranno comunque sempre tenere presente la destinazione dell'immobile (es. Per l'IMU o per le tariffazioni delle utenze... )

Experto avalado por idealista
10 Maggio 2013, 21:28

La risposta richiede altre informazioni. A prescindere dalla destinazione d'uso, che ha rilevanza ai fini catastale/fiscli ed ai fini urbanistici, va verificato che l'immobile abbia le cartteristiche necessarie ad un uso abitativo, caratteristiche che sono diverse da quelle ad uso ufficio. Inoltre la richiesta di residenza, nella maggior parte dei comuni, può comportare una verifica e, quindi, conseguenze sul piano giuridico.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account