Carlo Ratti firma il nuovo flagship store di Caffetteria Lavazza, che approda a Regent Street, Londra, con un “Social Proximity Cafè” dal design innovativo e l’obbiettivo di recuperare la socialità dopo la pandemia.
Il design permette ai clienti di socializzare in modo sicuro godendosi l’esperienza di un buon caffè, grazie a nuove tecnologie, materiali germicidi, e sistemi di illuminazione con proprietà disinfettanti. Il tutto è sttao realizzato da Carlo Ratti Associati con la consulenza di Edward Nardell, docente ed esperto di sanità pubblica alla Harvard University, oltre che della società di biotecnologia MEG Science.
Non manca il tributo alla sostenibilità e all’economia circolare: se, nella parrte superiore, il bancone è costruito con materiale germicida, in basso è costruito nientemeno che con derivati della lavorazione del caffè. La forma del bancone poi è tale da consentire agli avventori di sedere l’uno accanto all’altro, pur mantenendo il consueto “metro di distanza”.
“Il momento che stiamo vivendo richiede una visione innovativa per migliorare la nostra vita sociale post-pandemia”, afferma Carlo Ratti, socio fondatore del CRA e professore al Massachusetts Institute of Technology. “Insieme ad altre misure di sicurezza e sostenibilità, il rame – da cui deriva l'ottone – potrebbe svolgere un ruolo importante in questo in futuro. La Lavazza London Flagship è un'estensione della ricerca che conduciamo con lo specialista del rame KME per capire come potremmo sfruttare appieno il materiale”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account