Il prrogetto è firmato dallo studio Piuarch
Commenti: 0
Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

Sta prendendo forma sulle sponde del lago di Garda, a pochi passi dal cuore storico di Riva, il nuovo Polo Congressuale firmato dallo studio milanese Piuarch con Andrea Palaia. Si tratta di un’opera ambiziosa, nata da un concorso internazionale indetto nel 2007 da Patrimonio del Trentino S.p.A., e oggi in fase di avanzata realizzazione dopo anni di stallo. Il completamento dei lavori è previsto per il 2026.

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

Il progetto si pone come punto d’incontro tra architettura contemporanea e paesaggio, mirando a creare un vero e proprio snodo urbano e culturale per residenti e visitatori. Il nuovo Polo, infatti, intende valorizzare il territorio attraverso un intervento che mette in relazione centro storico e natura, aprendo a nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico.

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

Fulcro dell’intervento sarà una nuova piazza pubblica, generata dalle forme fluide dell’architettura, pensata come cuore pulsante del complesso. Il progetto integra due principali funzioni: un rinnovato Centro Congressi, con una sala da 1.200 posti e una seconda sala polivalente, collegate da un suggestivo foyer a doppia altezza; e il nuovo Teatro Civico da 600 posti, destinato a diventare un nuovo riferimento culturale per la città.

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

“Intervenire in un contesto come quello di Riva del Garda significa confrontarsi con un paesaggio già fortemente connotato, ma anche con le aspettative di una comunità”, afferma Germán Fuenmayor, socio fondatore di Piuarch. “Il nostro obiettivo non è stato solo progettare un edificio funzionale, ma creare un nuovo paesaggio urbano, in cui le persone possano riconoscersi e vivere esperienze collettive.”

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

L’architettura del nuovo Polo gioca con pieni e vuoti, alternando superfici materiche e trasparenze. I piani inclinati dell’edificio evocano le linee montuose del paesaggio circostante, culminando in un volume panoramico sospeso verso il lago. Questo spazio, concepito come un cannocchiale architettonico, offre un punto di osservazione privilegiato dal foyer del Centro Congressi.

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

Il progetto mira inoltre a creare una forte connessione visiva e fisica tra città e lago, attraverso la nuova piazza e i giardini che accompagnano dolcemente verso la riva, creando un’oasi di relax e incontro. L’uso dei materiali rafforza questo dialogo con il territorio: la pietra naturale locale si combina con la leggerezza del vetro, creando un contrasto che esalta il legame tra solidità architettonica e trasparenza paesaggistica.

Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch
Nuovo Polo congressuale Riva del Garda - Piuarch

Con il cantiere che procede spedito, il nuovo Polo Congressuale si preannuncia come una trasformazione strategica per Riva del Garda. Un’opera che ridefinirà il panorama urbano, offrendo nuovi spazi di relazione, cultura e innovazione, nel segno della sostenibilità e della bellezza.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account