A maggio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,1% rispetto ad aprile 2022.
L’inflazione è arrivata a toccare il valore record del +8% su base annua, eppure il settore delle costruzioni riesce a produrre riscontri positivi.
Quante volte ci saremmo voluti rifugiare in una caverna sotterranea per sfuggire al caldo soffocante di questi giorni?
A maggio 2022 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cala dello 0,1% rispetto ad aprile 2022 secondo le stime dell'Istat rese note oggi. Nella media del trimestre marzo-maggio 2022 la produzione nelle costruzioni aumenta del 4,7% nel confronto con il trimestre precedente
Una foresta sopra la stazione di Milano Cadorna e una super pista ciclabile per arrivare fino all’aeroporto di Malpensa.
Nell'ambito della riqualificazione urbana di Porta Vittoria a Milano, è stato scelto il progetto vincitore del Concorso internazionale per la realizzazione della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (Beic).
Da parte della As Roma, rispetto alla realizzazione dello stadio a Pietralata, "c'è un orientamento importante a fare lo stadio e basta, e non la parte residenziale, commerciale e una serie di annessi e connessi. Chiaramente però sarà uno stadio moderno".
Futuro e sostenibilità, ma anche comfort, esclusività e una vasta gamma di servizi: sono i principi ispiratori di Newdom, il nuovo sviluppo di cohousing commercializzato a Roma dal Gruppo Immobiliare Progedil.
Sempre più in tutto il mondo stanno optando per le 'mini case' per sfruttare al massimo i propri giardini.
E' stato inaugurato giovedì 7 luglio a Benevento il primo edificio a consumo ed emissioni zero.
Lo sviluppatore internazionale Lendlease ha svelato il progetto del West Gate, la prima area oggetto della nuova edificazione a MIND - Milano Innovation District, laboratorio per una città del futuro.
Che sia per coprire il posto auto, o per creare una zona d’ombra in giardino, una tettoia in legno rappresenta un’opzione versatile e pratica per diversi tipi di esigenza. Scopriamo quali sono i permessi necessari e i costi per costruire una tettoia in legno
In un contesto in cui la casa prefabbricata e l'impegno per la sostenibilità stanno prendendo sempre più piede, continuano ad emergere progetti interessanti e innovativi che approfondiscono questi concetti. Questa è la linea su cui opera DDAA (Dev Desai Architects and Associates), uno
Ci sono 33mila imprese artigiane a rischio fallimento con la perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. E' l'allarme che lancia CNA sulla base dei risultati di una indagine su un campione di circa 2mila imprese dei comparti dell'edilizia, delle costruzioni e dei serramenti
Il comfort abitativo ci consente di stare bene sia fisicamente che psicologicamente, è qualcosa di fondamentale per la qualità della vita moderna. Fondato nel 2021 a San Francisco, l'azienda di case prefabbricate Spacial Homes ha reso la ricerca del benessere domestico la sua mis
Hewing Haus è una piccola azienda specializzata nella costruzione di mini case realizzate con materiali sostenibili e pensate per ottimizzare gli spazi. La loro proposta mira a facilitare l'installazione di nuove abitazioni sia nelle aree urbane che rurali. Da un lato, con l
A marzo 2022 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2% rispetto a febbraio 2022. Si tratta dell'ottavo mese consecutivo di aumento e si registra il livello più alto da maggio 2011.
"Voglio dare atto al Governo di aver approvato un provvedimento coraggioso che riconosce alle imprese lo sforzo che hanno fatto e stanno facendo in questi mesi per proseguire i lavori a fronte di un aumento folle del costo delle materie prime", commenta in una nota il Presidente dell'Ance, Gabriele
Proroga di un anno dei titoli abilitativi emessi entro il 31 dicembre 2022.
Webuild si è aggiudicato un contratto da oltre 1 miliardo di euro, da eseguire in consorzio, per la realizzazione del Lotto 3 dell'Autostrada Sibiu-Pitesti in Romania.
L’hotel Michelangelo a Milano ha avuto i suo canto del cigno salendo agli onori della cronaca come primo albergo Covid d’Italia.
Le case prefabbricate offrono opzioni per tutti i gusti e tutte le tasche. Sono efficienti e veloci da costruire. La sua domanda è in forte espansione, ma alcune aziende hanno già fatto molta strada. Tra questa c'è Pineca, un'azienda a conduzione familiare di origine lituana
Se PNRR e incentivi fiscali rappresentano l’opportunità di rilancio del settore costruzioni in Italia, l’inflazione, le difficoltà di approvvigionamento e il conflitto in Ucraina ne rappresentano i rischi.
Ad aprile il livello di crescita del settore edile italiano è proseguito su valori notevolmente espansivi, ma rallentando ai minimi da sei mesi a causa della crescita più debole, da un anno a questa parte, del volume dei nuovi ordini presso le aziende.
Un 2021 da incorniciare per il settore italiano del legno-arredo che ha chiuso l'anno con oltre 49 miliardi di fatturato e 18 miliardi di export.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti