La vena immobiliare del vaticano è nota e adesso trova una nuova conferma. Come risultato di una permuta con il comune di Roma, a cui andrà un terreno da destinare ad un parco pubblico, al vaticano andranno aree edificabili corrispondenti a 1000 nuovi alloggi per il mercato romano
Il comune di Roma ha siglato con i vertici ecclesiastici una permuta secondo cui il vaticano cede la tenuta acquafredda, 60 ettari alle porte della città, in cambio di terreni edficabili, ancora da individuare, da 65.625 mq, corrispondenti a circa 1000 abitazioni
La tenuta acquafradda è attualmente abitata da dieci famiglie di agricoltori a cui è già sopraggiunto l'annuncio di sfratto. Da un lato con questo accordo il comune tutela una zona di Roma che sarà a disposizione di tutti i cittadini, dall'altra si ritrova in mano la patata bollente degli sfratti
1 Commenti:
Come al solito ci si diverte a manipolare la realtà:
La tenuta di cui sopra sarà un area sottoposta a vincolo di inedificabilità, e quindi sicuramente rientra nel regime delle compensazioni edificatorie del nuovo P.R.G. DI Roma, aNCORA DA ATTUARE, e NON SI QUANDO E SOPRATUTTO SE VERRà mAI ATTUATO.
Non credo che il vaticano si metterà a costruire mille alloggi, se lo facesse sicuramente lo farebbe per affittare a canoni di mercato secondo l'area assegnatagli e considerato che tutto il territorio di roma entro il raccordo anulare è sottoposto a vincolo dal p.t.p.r. Della regione Lazio, rimangono aree con scarso valore dal punto di vista dell'affitto a mercato libero.
Quindi una notizia al momento incompleta, aspettiamo i dettagli.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account