Commenti: 17

Gli italiani che possiedono una casa all'estero non sono certo pochi e per loro arriva una nuova imposta, che equivale, di fatto, ad una patrimoniale. È una delle novità dell'ultima ora della manovra monti, che se da un lato modifica pensioni, imu e detrazioni, dall'altro deve recuperare la parte mancante. Gli italiani che hanno case in giro per il mondo, e non sono pochi, sono avvisati

La tassa sarà dello 0,76% per gli immobili detenuti all'estero "a qualsiasi uso destinati, delle persone fisiche residenti nel territorio dello stato". L'imposta "è dovuta proporzionalmente alla quota di possesso e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso"

La tassa dello 0,76% sul valore degli immobili "è costituito dal costo risultante dall'atto di acquisto o dai contratti e, in mancanza, secondo il valore di mercato rilevabile nel luogo in cui è computato l'immobile". L'imposta dovrebbe portare 98,4 milioni l'anno dal 2012, dato che si applica già sulle case in proprietà nell'anno 2011

La nuova imu con targa estera sarà dovuta in misura proporzionale alla quota di possesso del bene. Per scongiurare possibili effetti di doppia imposizione dall'imu dovuta viene riconosciuto un credito d'imposta pari a eventuali prelievi patrimoniali applicati nello stato in cui si trova l'immobile. Meccanismo per altro già applicato dalla francia con il trattato che disciplina i rapporti con l'Italia

Dai dati in possesso dell'anagrafe tributaria emerge che il valore degli immobili all'estero indicati nel quadro rw di unico ammonterebbe a oltre 19 miliardi di euro. L'imu dello 0,76 % produrrà secondo la ragioneria un maggior gettito per i prossimi tre anni di 98,4 milioni

Sondaggio: è giusto tassare le case all'estero

Leggi anche:

La patrimoniale sulle case all'estero è legale?

 

 

Vedi i commenti (17) / Commento

17 Commenti:

14 Dicembre 2011, 11:11

Ottimo!

14 Dicembre 2011, 13:21

Chi compra una casa all'estero ci mette il proprio nome; quante sono le case in Italia che sono formalmente di società estere? magari di San Marino?

14 Dicembre 2011, 13:59

Altre case che cambieranno (fittiziamente) proprietari, come anche gli yacht di gran lusso.chi ha i soldi non ha problemi a sfuggire al fisco, quello che ha solo un misero stipendio sopratassato è a rischio, perchè non può ne fuggire, ne tampoco sfuggire. Mai come oggi si conferma il detto che "il pesce grosso mangia sempre il pesce piccolo"

14 Dicembre 2011, 17:44

Io ho acquistato un piccolo appartamentino 40m" con tanto di mutuo nel 2001 in spagna e precisamente a tenerife (stò ancora pagandola con mutuo) al prezzo di 84000 euro oggi a distanza di 9 anni vale 50 / 55000 perciò oltre a rimetterci 30/35000 mila €. Dovrei anche pagare anche questa ulteriore tassa ??? sto già pagando la tassa spagnola devo pagare doppie tasse ?? spagnole ed italiane ?? ringrazio chi mi può dare una spiegazione.....

14 Dicembre 2011, 17:44

Io ho acquistato un piccolo appartamentino 40m" con tanto di mutuo nel 2001 in spagna e precisamente a tenerife (stò ancora pagandola con mutuo) al prezzo di 84000 euro oggi a distanza di 9 anni vale 50 / 55000 perciò oltre a rimetterci 30/35000 mila €. Dovrei anche pagare anche questa ulteriore tassa ??? sto già pagando la tassa spagnola devo pagare doppie tasse ?? spagnole ed italiane ?? ringrazio chi mi può dare una spiegazione.....

15 Dicembre 2011, 11:34

È vero, verissimo. Sicuramente bersani e company sono contro la classe media, ma anche gli altri non scherzano. Tutti ci vogliono morti o, al massimo della tolleranza, va bene anche tanto più poveri. Ricordatevi che per la chiesa ed i sindacati i "clienti" siamo proprio noi, a cui devolvere i "loro servizi". Per i due estremi: i barboni ed i ricchissimi non ci può essere interesse.

15 Dicembre 2011, 11:57

E va beh, che pensavate tutti voi? ma uno stato che mette le mani in tasca ai cittadini (di notte, come i ladri), che mette le tasse o balzelli facendoli partire a ritroso, cambiando le regole del gioco in corsa (fiscali per lo più), fregandoti quando ti giri (sempre se non appartieni alla casta, vip o altri)
Se non volete scherzi non dovete comparire, semplice! comprate all'estero, bene, diventate stranieri. Sceglietevi ben bene il paese possibilmente giusto, e pagate lì le tasse come azienda possibilmente (sempre che avete scelto giusto)
E non mi venite a fare la solfa che si evadono le tasse o altre stupidaggini del genere: le tasse evidentemente vanno pagate anche perchè ogni paese ha le sue e ve le fà pagare. Solo che si pagano quelle giuste ed al giusto indirizzo. Del resto non vedo perchè devo essere spolpato e depretato solo per far aumentare più vitalizi e soldi ai politici o altri sperperi con appalti faraoinici ed inesistenti oppure assunzioni dei figli di...a scapito dei nostri baldi giovani. È una guerra? ed allora attrezzatevi.

15 Dicembre 2011, 12:04

Giusto commento anonimo (n° 10) infatti è uno stato burla. La famosa "stangatina" sui fondi scudati è un bluff. Infatti molte società (finanziarie) accreditate appunto come paraventi fiscali risultano sciolte, semplicemente non esistono più e sembra che i cervelloni e professoroni che strapaghiamo non abbiano previsto un elenco da farsi rilasciare sia pure secretato, oppure qualsiasi altra forma di cautela e sicurezza. Quindi a pagare saranno 4 scemotti (si fa per dire, sempre ladri/ladruncoli sono) che hanno scelto banche "solide" e serie che non fallendo rigireranno a loro la richiesta di rimborso ed integrazione obolo (giustissimo per me)ma vedrete che sarà un'altra bolla di sapone, quando tocca i loro interessi.....

15 Dicembre 2011, 15:29

E' una vergogna. Abitando vicino al confine austro-italiano ho acquistato e "regolarmente" pagato un appartamento in Austria. Pago circa 500 Euro anno in tasse in Austria e ora un regalo dalla "casta" italiana. Pagherò circa 1100 Euro ai poveri politici e banchieri italiani. Grazie Italia! Emigrerò e spero di essere più felice. Questi "tecnici" non sanno veramente ciò che fanno! se ne tornino nei loro posti dorati!

16 Dicembre 2011, 17:20

Avete ragione, il comico o il tragico (scegliete voi) è che comunque l'Italia fallirà e questi sacrifici (enormi per noi) serviranno solo a far recuperare un pò del loro guadagno (perchè di questo si parla) alle banche (italiane e estere) e poteri forti e caste internazionali varie. Perchè sennò ci ritroviamo monti? ma che pensavate sul serio che era per salvarci? ma de che?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account