Commenti: 5

La caduta dei prezzi delle case esistenti in spagna ha toccato la fatidica soglia del 50%. Secondo un rapporto congiunto di tecnocasa, che opera da anni nel paese, e dell'università pompeu fabra di barcellona, la verità sui valori immobiliari non è quella fin'ora fornita dalle fonti ufficiali, che parlavano di un 30%. Ma il dato impressionante è che solo nel primo semestre il calo è stato del 20%

Per chi vuole comprare casa in spagna la situazione dei prezzi nelle principali città sarebbe dunque questa:

                                                    1º semestre                 1º semestre                 var. %

Spagna, le case al giro di boa: i prezzi sono scesi del 50% (grafico e prezzi)

A livello nazionale l'evoluzione del prezzo delle case segue ormai una parabola discendente che, dopo l'illusione della stabilità nel 2009, ha preso una direzione in picchiata. I dati macroeconomici del paese, con la disoccupazione oltre il 25%, la diminuzione salariale e i tagli imposti dal governo, non possono che peggiorare il quadro

Spagna, le case al giro di boa: i prezzi sono scesi del 50% (grafico e prezzi)

                                                                                     Fonte: tecnocasa/università pompeu fabra

La novità di questo rapporto è che fa riferimento ai dati reali di vendita con cui si sono chiuse le operazioni e non sui listini o sui dati forniti dalle valutazioni immobiliari, spesso legate a interessi bancari o di settore

Annunci che potrebbero interessarti:

Case in vendita a madrid

Case in vendita a barcellona

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

8 Ottobre 2012, 11:27

Ok, però facciamo una grossissima precisazione, e lo chiedo alla redazione di idealista...stiamo parlando di un calo del 50% dei prezzi...dell'esistente...o del nuovo ??? no sapete, perché è piuttosto importante ed interessante fare questa precisazione visto che, se sono calati del 50% i prezzi del nuovo, significa che i costruttori spagnoli avevano dei roi (return of investment) superiori al 50% il che li renderebbe dei campioni assoluti a livello mondiali di marketing immobiliare...certi ricavi manco ligresti con tutte le sue ruberie illegali riusciva ad ottenerli, quindi se gli spagnoli ce la facevano legalmente...bhè, mi inginocchio a tipo suddito devoto. Lo dico perché non credo proprio che i costruttori spagnoli costruiscano e vendano a meno di quello che gli costa costruire, sarebbe davvero da idioti, meglio chiudere baracca e burattini, costa decisamente meno. Se invece parliamo di ribassi del 50% sull'esistente..bhè, allora il dato è decisamente di diversa interpretazione e molto meno allarmante, visto che sappiamo benissimo essere i privati a danneggiare il mercato immobiliare con la pretesa di vendere i propri immobili, nettamente inadeguati a qualsiasi norma attualmente vigente, a prezzi a volte pure superiori al nuovo. Ringrazio fin da ora lo staff di idealista se vorrà fare questa, secondo me, importantissima precisazione.

Redazione
8 Ottobre 2012, 11:50

Gentile armando,

Giusta la sua osservazione che abbiamo provveduto a verificare

Si tratta degli immobili esistenti

Tuttavia, come abbiamo segnalato in passato, in alcuni casi il nuovo è in vendita con differenza anche maggiori, soprattutto sulla costa

http://www.idealista.it/news/archivio/2012/08/21/058464-saldi-estivi-ba…

Ciò è determinato dal fallimento di molti costruttori e dalla necessità di determinate banche di vendere il prima possibile, a qualsiasi prezzo, prima che le nuove regole imposta dal regolamento sul sistema bancario trasformi questi "attivi immobiliari" in pesanti passivi

Cordialmente

La redazione

8 Ottobre 2012, 17:02

E chi ha detto che è il giro di boa?
Qualcuno ha previsto che da ora in avanti i prezzi aumenteranno?
Dubito...

8 Ottobre 2012, 17:39

La novità di questo rapporto è che fa riferimento ai dati reali di vendita con cui si sono chiuse le operazioni e non sui listini o sui dati forniti dalle valutazioni immobiliari, spesso legate a interessi bancari o di settore
........................................
Per l'appunto. Si auspica presto che ciò si possa fare anche per l'Italia.

11 Ottobre 2012, 15:12

I prezzi in Spagna scenderanno ancora, non è il Giro di Boa
Questo grafico mi sembra un ottimo spunto per guardare all'Italia.
Meglio prendere seriamente in considerazione forti ribassi della valutazioni in futuro, non quelli recenti e moderati dei precedenti anni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account