
Arriva da shanghai, è una donna manager e ha speso 520mila per due appartamenti: uno a Madrid e l'altro a Barcellona. Questo, almeno, è quanto si sa sul cittadino cinese che ha ricevuto dal governo spagnolo la prima residenza permanente secondo quanto previsto dalla legge sulla golden visa
Dallo scorso 29 agosto, infatti, in spagna è stato previsto che a chi investe nel mattone almeno 500mila euro venga concessa la residenza permanente. Una legge, quella sulla golden visa, che chiaramente punta a richiamare nel paese investimenti dall'estero
E la golden visa sta "affascinando" anche altri paesi. Come malta, ad esempio, che è pronta ad introdurla con un investimento minimo di 275mila euro; ma anche cipro, irlanda e grecia. La golden visa c'è già in lettonia, dove è stato registrato grande successo soprattutto grazie ai russi, e in portogallo, che ha varato la legge nel 2012. In questo caso, come accade in spagna, è possibile ottenere la residenza investendo nel mattone del paese almeno 500mila euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account