
È lo stadio che ospiterà la partita d'esordio del mondiale tra i padroni di casa del brasile e la croazia, match per il quale sono stati già venduti quasi 70.000 biglietti. Peccato però che l'arena corinthians, gioiello dell'architettura e di brasile 2014, è un'opera ancora incompiuta e che la sua costruzione è stata costellata da incidenti
Conosciuto con il nome di arena de são paulo o itaquerão, lo stadio è stato progettato dal anibal cutinho che ha lavorato con un gruppo di 25 architetti. Per realizzare la struttura sono stati impiegati 72.000 metri quadrati di vetro del peso di 15.000 tonnellate per la realizzazione delle facciate, delle balaustre e delle sale vip
Una delle particolarietà di questo stadio è la presenza dello schermo più grande del mondo, con una dimensione di 170 metri di larghezza e 20 di altezza, realizzato con uno speciale vetro extrachiaro che fa sí che gli oggetti visualizzati mantengano il loro colore naturale
Stadio non al top
Ma quello che era un progetto perfetto sulla carta nella sua fase di costruzione è andato incontro a non pochi problemi. Il conto iniziale di 270 milioni di euro in corso d'opera è livitato del 50% bloccando ad un certo punto il proseguimento dei lavori. Questo, aggiunto alle morti di tre lavoratori durante la costruzione, ha fatto sì che lo stadio si presenti "incompiuto" all'appuntamento dei mondiali, con molti posti a sedere e parte della copertura ancora da realizzare
Basti pensare che nel corso della partita inaugurale (quando sono stati ospitati solo 36000 spettatori) un violento acquazzone ha sorpreso migliaia di spettatori costringendoli a ripararsi sotto le strutture metalliche provvisorie, fra fili e tralicci sospesi in aria

per commentare devi effettuare il login con il tuo account