

Le vendite di case in Europa sono in forte espansione
Nel 2025 le famiglie europee continuano a essere interessate ad acquistare una casa, complici i tassi di interesse sui mutui che rimangono accessibili e il potere d'acquisto che è meno influenzato dall'inflazione. Gli ultimi dati Eurostat rivelano che questa primavera le vendite di case sono cresciute in 12 Stati membri dell'Unione Europea (Ue), con il Lussemburgo che si contraddistingue in modo particolare
Gran Bretagna, il governo vuole più trasparenza nelle compravendite immobiliari
L'accesso all'edilizia abitativa è uno degli obiettivi principali del governo laburista di Keir Starmer, che sta cercando di rispettare il suo programma elettorale, promettendo di costruire 1,5 milioni di case. Tuttavia, il ritmo di costruzione è lento, soprattutto a Londra, spingendo il governo britannico a tentare diversi approcci per rilanciare un mercato stagnante.
Un triangolo che offre un'esperienza immersiva: questo è il padiglione dell'Uzbekistan all'Expo del Giappone
Le esposizioni universali sono una vetrina per le innovazioni architettoniche che ogni Paese presenta in relazione alla propria storia e cultura. Nel 2025, l'Expo di Osaka stupirà tutti con i meravigliosi padiglioni allestiti con riferimenti al Giappone stesso, alle navi persiane e alle città saudite.
Scuola UE 2023: più donne, meno alunni per docente
Nel 2023, 5,26 milioni di insegnanti hanno lavorato nelle scuole primarie e secondarie dell’UE (livelli 1-3 della Classificazione internazionale standard dell’istruzione – ISCED). Le scuole primarie hanno impiegato il 36% del totale degli insegnanti, le scuole secondarie di primo grado il 34% e le scuole secondarie di secondo grado il restante 30%.
Ecco il nuovo Tesla Diner di Hollywood: un classico americano con tocchi futuristici
Esteticamente, l'edificio a due piani combina l'iconografia del diner con un'etica futuristica: "una stazione di ricarica, un classico diner americano e un'esperienza drive-in", come lo descrive il marchio.
Mercato immobiliare USA, ad agosto vendite in calo, ma i prezzi resistono
Dopo 17 mesi di crescita ininterrotta, il mercato immobiliare statunitense ha registrato ad agosto un primo rallentamento nelle nuove inserzioni, in calo del 5,9% su base annua e del 9,2% rispetto a luglio. A segnalarlo è l’USA Market Housing Report di REMAX, che evidenzia anche una contrazione delle compravendite: -1,6% rispetto ad agosto 2024 e -5,5% rispetto al mese precedente
Una giovane donna trasforma un vecchio scuolabus nella sua casa spendendo meno di 35.000 euro
I prezzi degli affitti già elevati - soprattutto nelle grandi città come Madrid, Barcellona e New York - continuano a salire, costringendo gran parte della popolazione ad abbandonare i centri urbani. Questa crisi abitativa ha spinto molti a cercare alternative più accessibili, dai micro-appartamenti alle case mobili. E questa è una delle più originali
per commentare devi effettuare il login con il tuo account