The Economist
In alcuni Paesi dell’Africa subsahariana la popolazione ha un accesso più facile alla telefonia mobile che all’elettricità. Nei Paesi più poveri dell’Africa centrale due quinti della popolazione hanno un telefono cellulare, dopo un decennio di penetrazione della telefonia senza cavo. Dall’altra parte, meno della metà degli abitanti dell’Africa sub-sahariana ha accesso all’elettricità.
Anche se molti devono camminare per chilometri per caricare il proprio telefono o avere copertura, il telefono cellulare ha trasformato l’intera economia della comunità, sia nel momento in cui fare affari che accedere ai servizi finanziari.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account