La geografia mondiale non sarà la stessa fra 80 anni. Secondo uno studio del Golobal Cities Institute, le città più popolose del pianeta, nel 2100, non saranno più Tokio, New York o Nuova Delhi. L’Africa si trasformerà nella culla delle megalopoli. Cresceranno ancora di più, infatti, città come Lagos (Nigeria) con 88,3 milioni di abitanti; Kinshasa (RD Congo) con 83,5 milioni e Dar es Salaam (Tanzania) con 73,7 milioni di abitanti.
Secondo lo studio, non ci saranno città europee o americane tra le venti più popolose del mondo, che sono tutte distribuite tra Africa e Asia, anche se nessuna di queste sarà cinese. Anche se la Cina potrà comunque vantare il maggior numero di città al di sopra di un milione di abitanti.
Questa era la mappa delle più grandi città del mondo nel 2010:
Ranking della popolazione mondiale nel 2100:
| Rank | Popolazione (2100) | Città | Nazione |
| 1 | 88.3 milioni | Lagos | Nigeria |
| 2 | 83.5 milioni | Kinshasa | RD Congo |
| 3 | 73.7 milioni | Dar es Salaam | Tanzania |
| 4 | 67.2 milioni | Mumbai | India |
| 5 | 57.3 milioni | Nuova Delhi | India |
| 6 | 56.6 milioni | Khartum | Sudan |
| 7 | 56.1 milioni | Niamey | Niger |
| 8 | 54.3 milioni | Dacca | Bangladesh |
| 9 | 52.4 milioni | Calcutta | India |
| 10 | 50.3 milioni | Kabul | Afghanistan |
per commentare devi effettuare il login con il tuo account