idealista/news
Le donne hanno occupato mediamente il 30% dei seggi (in Italia il 35%) nei parlamenti nazionali dei Paesi appartenenti all’Unione Europea nel 2018. Questa percentuale è aumentata dal 2003, quando le donne rappresentavano circa un quinto (21%) dei membri nei parlamenti nazionali.
Tuttavia, c’è molta differenza da nazione a nazione. Nel 2018, la Svezia ha avuto la percentuale più alta di donne nel parlamento nazionale con il 46,7%. Seguono Finlandia (41,5%), Belgio e Spagna (entrambi al 39,5%). Un numero significativo di donne ha occupato seggi anche in Austria (36,5%), Portogallo (36,4%), Danimarca (36,3%) e in Italia (35%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account