Commenti: 0
Gli effetti della guerra in Ucraina nel Regno Unito
GTRES

Secondo la Resolution Foundation, le famiglie britanniche affrontano il più grande calo del tenore di vita in mezzo secolo. La causa è la guerra in Ucraina che ha aggravato la crisi del costo della vita.

L'aumento dei prezzi del petrolio e del gas potrebbe spingere l'inflazione al di sopra dell'8% questa primavera, afferma il gruppo di ricerca. Ciò vedrà le entrate diminuire del 4% in termini reali, circa 1.000 sterline, nel prossimo anno fiscale. Gli economisti Adam Corlett e Lalitha Try hanno spiegato che un simile trend si è registrato solo durante le recessioni della crisi finanziaria, all'inizio degli Anni '80 e alla metà degli Anni '70.

Con le tasse e le bollette energetiche destinate ad aumentare ad aprile, la crisi ucraina aggraverà una situazione che colpisce in modo sproporzionato le famiglie a basso e medio reddito. Secondo la Resolution Foundation, l'inflazione supera di gran lunga la crescita salariale e potrebbe raggiungere l'8,4%, un livello che non si vedeva dal 1991.

Le conseguenze si faranno sentire per qualche tempo, poiché - a meno che non ci sia un "notevole miglioramento" nella produttività e nelle prospettive salariali - il reddito familiare tipo nel 2025-26 sarà inferiore a quello del 2021-22. Inoltre, la proporzione di bambini che vivono in povertà assoluta sarà più alta nel 2026-27 rispetto all'inizio del decennio, qualcosa che non è stato mai visto prima nella Gran Bretagna moderna.

I risultati di Resolution arrivano quando altri due rapporti avvertono dell'impatto che la crisi del costo della vita potrebbe avere sulla spesa delle famiglie britanniche. Mentre il British Retail Consortium ha affermato che a febbraio il valore delle vendite al dettaglio è aumentato del 6,7% rispetto all'anno precedente, l'amministratore delegato Helen Dickinson ha avvertito che "il futuro sembra sempre più incerto ed è improbabile che la domanda attuale sia sostenuta".

Nel frattempo Barclaycard, che ha registrato un aumento della spesa del 13,7% nel mese rispetto a febbraio 2020, ha affermato che le famiglie stanno diventando meno ottimiste sulle proprie finanze. "La fiducia dei consumatori, che è diminuita negli ultimi mesi, rischia di precipitare ulteriormente nel contesto degli attuali eventi geopolitici - ha affermato Dickinson -. Dato che le famiglie devono far fronte a un reddito disponibile inferiore, la spesa discrezionale sarà una delle prime cose a subire la pressione".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account