Secondo l'ultimo Henley Global Citizens Report, circa 88.000 milionari si trasferiranno a vivere in un altro Paese per tutto il 2022. Le fortune che risiedono in Russia e Cina saranno quelle che cambieranno aria più di tutte le altre, mentre le nuove destinazioni preferite per coloro che hanno un patrimonio di oltre un milione di dollari (1 milione di euro) saranno gli Emirati Arabi Uniti e l'Australia.
Dopo la rottura globale causata dalla pandemia di coronavirus e l'incertezza economica causata dall'elevata inflazione e dall'impatto della guerra in Ucraina, anche i ricchi del mondo stanno valutando un cambio di scenario, cercando luoghi con meno restrizioni da covid, che impongono minori oneri fiscali o che sono lontani da conflitti armati.
Le previsioni di Henley & Partners, una società di consulenza di investimento con sede a Londra, per quest'anno dicono che i più ricchi del mondo si trasferiranno in massa dalla Russia e dalla Cina. Si prevede che circa 15.000 milionari russi lasceranno il Paese, che è sotto embargo internazionale come punizione per l'invasione dell'Ucraina. In volume, sono seguite dalle partenze di 10.000 milionari cinesi e altri 8.000 dall'India.
"Quest'anno, il deflusso di milionari cinesi dal Paese potrebbe essere più dannoso rispetto agli anni precedenti, poiché la crescita complessiva della ricchezza in Cina è recentemente rallentata", secondo Andrew Amoils, capo della ricerca presso New World Wealth.
Tuttavia, l'Ucraina subirà la più grande perdita in termini percentuali: il 42% dei suoi cittadini più ricchi potrebbe lasciare il Paese entro la fine del 2022.
Emirati, Australia e Singapore, le nuove mete
Gli Emirati Arabi Uniti (UAE) sono diventati una calamita per i più ricchi del mondo, con una previsione di 4.000 nuovi milionari entro il 2022. "Questo afflusso di persone ultra ricche è dovuto in parte alle politiche di immigrazione del Paese, che sono appositamente progettate per attrarre privati ricchezza e talento internazionale”, affermano dalla consulenza.
L'Australia segue gli Emirati Arabi Uniti, con una previsione di 3.500 nuovi milionari, e davanti a Singapore, con 2.800, e Israele, con 2.500 milionari. In Europa spicca l'arrivo di nuovi milionari in Svizzera (2.200), Portogallo (1.300) e Grecia (1.200), mentre il Regno Unito perderà quest'anno circa 1.500 fortune.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account