La casa più costosa di Londra sembra essere tornata sul mercato. Il proprietario deve venderla. Si tratta di un palazzo nella zona di Knightsbridge, nel centro di Londra, con 45 camere, una piscina e una spa. Se nel 2020 l'acquirente è stato il magnate immobiliare cinese Cheung Chung Kiu, ora è l'entourage familiare di Hui Ka Yan, fondatore della compagnia immobiliare cinese Evergrande, ad appendere il cartello "in vendita" per 210 milioni di sterline , circa 250 milioni euro.
I debiti affliggono il gigante cinese delle costruzioni Evergrande ed il suo proprietario, Hui Ka Yan, ha deciso di mettere in gioco la sua fortuna personale nel tentativo di salvare l'azienda. Con un'operazione per ottenere liquidità, ha così messo in vendita uno dei suoi principali gioielli immobiliari: un palazzo nella bella zona di Knightsbridge, a Londra. Il palazzo occupa i civici 2-8a di Rutland Gate, con vista su Hyde Park, ed è caratterizzato dalla sua facciata in stucco bianco, che riflette le tipiche abitazioni vittoriane della zona. La proprietà è la più costosa del Regno Unito.
Non è la prima volta che Hui e Cheung hanno stipulato accordi commerciali congiunti, con diverse operazioni sia a Hong Kong che nella Cina continentale. Tuttavia, ora Hui Ka Yan è in gravi difficoltà finanziarie. Quello che era l'uomo più ricco della Cina ha visto la sua vasta fortuna conteggiata in 30 miliardi di dollari nel 2019 ridursi attualmente a 6 miliardi di dollari, circa 6.160 milioni di euro.
Il Financial Times ha fatto sapere che la proprietà di questa villa attualmente appartiene a Hui Ka Yan e alla sua famiglia, attraverso varie società situate nei paradisi fiscali. Poco meno di tre anni fa questa villa è balzata agli onori della cronaca per aver battuto tutti i record del mercato immobiliare britannico. Il miliardario cinese Cheung Chung Kiu, fondatore della società immobiliare CC Land Holdings, e proprietario del famoso grattacielo "Cheesegrater" di Londra, come è noto il Leadenhall Building, aveva pagato infatti 210 milioni di sterline agli eredi del sultano bin Abdulaziz dell'Arabia Saudita.
In base ai dati del catasto, Vision Perfect Global Limited, una società con sede nelle Isole Vergini britanniche, è l'attuale proprietaria della proprietà, dopo averla acquisita da Yunak Property Corp, una società con sede a Curaçao. Per i media britannici, Vision Perfect Global ha una filiale a Londra, con due dirigenti di CC Land al timone e di cui il 75% dell'azienda appartiene a Ding Yumei, la moglie di Hui Ka Yan.
Una bizzarra operazione tra miliardari cinesi che colloca Londra come l'epicentro delle più grandi operazioni immobiliari, con investitori cinesi, russi, arabi e americani in pole position.
Gli esperti affermano che i potenziali acquirenti della proprietà di Rutland Gate starebbero cercando di ottenere uno sconto significativo avendo scoperto che Hui è il venditore pieno di debiti. Una proprietà alla portata di pochi "super ricchi".
Il palazzo si sviluppa su sette piani e occupa 5.760 metri quadrati. In origine c'erano quattro case bifamiliari, ma negli Anni '80 sono state ristrutturate e unite tra loro. L'immobile gode di concessione edilizia per fronteggiare una ristrutturazione sia interna che esterna. La concessione, secondo il FT, prevede un permesso di demolizione per i due piani superiori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account