
Nel mondo dell'architettura possiamo trovare, sempre più, esempi di costruzioni che trasudano originalità e creatività. Alcune case possono anche sembrare scomode per viverci, come nel caso di questa curiosa costruzione progettata da Thilina Liyanage, artista 3D dello Sri Lanka, che ha realizzato una bellissima baita chiamata Birdie Villa, destinata al mercato delle case vacanza.

Il nome non è stato scelto a caso, né è una figura retorica. Al contrario, è un chiaro riferimento alle forme che hanno ispirato questa mini casa: quelle di un uccello che spicca il volo con le sue enormi ali spiegate. Per la realizzazione, sono state sfruttate le infinite possibilità di due materiali naturali: il bambù e il legno, che sono ciò che ha reso possibile la creazione di quest'opera ispirata alla natura.

Il luogo in cui si trova Birdie Villa non è meno spettacolare della costruzione stessa, poiché si trova nel mezzo di una foresta. Ma non solo, per darle maggiore realismo, la struttura pende dagli alberi, come se vi avesse nidificato, come un vero uccello. Per fare ciò, la villa è sostenuta da un paio di palafitte, offrendo agli occupanti una fantastica vista dell'ambiente della giungla circostante.

All'interno, che non toglie nulla al resto degli elementi, può essere ospitata abbastanza comodamente una famiglia composta da un massimo di tre membri. Lì troviamo due livelli. In quella superiore si trova una camera da letto che è corredata da un bel balcone; al piano inferiore si trovano gli spazi sociali, con un soggiorno e un bagno insieme a un'amaca a per rilassarsi, abbastanza grande da ospitare tre persone.

Oltre al bambù e al legno, per decorare l'esterno sono state utilizzate piastrelle. Con questi tre materiali è stato possibile creare un design unico e sorprendente che emula un uccello in volo. Quella sensazione è aiutata dall'installazione di quei due pilastri inferiori su cui poggia. È nell'area che si trova sul petto dell'uccello dove si trovano la maggior parte delle stanze interne. È invece nella parte che emula la coda dove si trova la camera da letto e il balcone annesso.

Con questo design, Thilina Liyanage segue il percorso iniziato qualche tempo fa, in cui si è prefissata di creare tutta una serie di design ispirati alla natura, con strutture a forma di pavoni, alci e persino funghi. Ovviamente sempre utilizzando materiali come quelli di questa Birdie Villa, con una netta predominanza di bambù e legno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account