Giorni di gelo in California, dove si è abbattuta una vera e propria tempesta di neve. Il freddo ha colpito lo Stato Usa conosciuto per le sue temperature miti e numerosi sono i disagi che si stanno registrando. Tanto che il governatore della California, Gavin Newsom, ha dichiarato lo stato di emergenza a causa delle tempeste invernali per 13 contee, inclusa la contea di Los Angeles. Si tratta della più forte tempesta di neve dal 1989.
Il simbolo della “città degli angeli”, la celebre insegna Hollywood, campeggia di fronte a montagne innevate dopo l’arrivo della tempesta invernale che ha colpito la California meridionale.
L’ultima di una serie di tempeste invernali nella regione di Los Angeles ha portato i livelli della neve fino a 1.000 piedi in alcuni punti, aumentando ulteriormente il manto nevoso. Secondo il Dipartimento delle risorse idriche della California, il livello del manto nevoso della California si attesta al 189% della media del 1° marzo.
Secondo il National Weather Service, la tempesta di neve che ha interessato lo Stato è una delle più forti che abbia mai colpito la California sud-occidentale. E il PowerOutage.us ha fatto sapere che i forti venti, che hanno abbattuto alberi e tranciato cavi, hanno isolato più di 120mila clienti di servizi pubblici della California che sono rimasti senza elettricità.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account