
Il mercato residenziale di lusso negli Emirati Arabi Uniti è diventata la meta preferita per le persone più ricche del mondo. A Dubai, il segmento residenziale di fascia alta associato a marchi di lusso come Four Seasons, Bulgari o Cavalli ha fatto registrare valori record nell'ultimo anno. Di recente, tanto per fare un esempio, è stata chiusa la compravendita di un appartamento a firma Baccarat per 203,1 milioni di dirham, circa 50,8 milioni di euro.
Le operazioni immobiliari di questo tipo sono in pieno boom a Dubai, diventata la capitale mondiale delle cosiddette 'residenze di marca', o brand residence. Gli investitori stranieri, infatti, continuano ad acquistare queste case ultralusso e i valori sono in crescita.
In questi giorni, un acquirente sconosciuto ha chiuso un affare per un appartamento di cinque camere da letto del famoso marchio francese di prodotti in cristallo di alta gamma Baccarat che è ancora da costruire. Si tratta di una residenza venduta per circa 37.700 euro/m2, facendo registrare il prezzo più alto per metro quadrato pagato per una casa fuori piano a Dubai, secondo Luxhabitat Sotheby's International Realty.
Ha battuto un record stabilito solo pochi mesi fa, a febbraio, quando un altro appartamento di cinque camere da letto era stato venduto per 160,3 milioni di dirham, circa 40 milioni di euro, circa 37mila euro/m2, nel Bulgari Lighthouse. La torre Bulgari sorgerà su un'isola artificiale a forma di cavalluccio marino nei pressi dell'hotel e resort del celebre marchio di gioielleria.
Cifre folli per il mercato del lusso
Gli immobili di prima qualità sono aumentati vertiginosamente a Dubai, forse perché i ricchi sono diventati ancora più ricchi durante la pandemia e i milionari russi hanno cercato rifugio per i loro soldi dopo l'invasione dell'Ucraina. Gli immobili di lusso sono cresciuti a fine anno dell'89% rispetto all'anno precedente, in rapida ripresa dopo un periodo di ribassi tra il 2014 e il 2020.
Il mercato è cresciuto così velocemente che ha colto molti alla sprovvista. Le proprietà del progetto Four Seasons Residences nella città degli Emirati, vendute fuori progetto per circa 40 milioni di dirham nel 2021, circa 10 milioni di euro, ora valgono circa 100 milioni di dirham, ovvero più di 25 milioni di euro.
Secondo Knight Frank, il valore di questi 'appartamenti di marca' a Dubai ha raggiunto il record di 25.300 milioni di dirham nel 2022, più di 6,3 milioni di euro, che rappresenta quasi un quinto del valore di tutti gli acquisti di appartamenti in città.
Cosa sono le 'residenze brandizzate'?
Agli sviluppatori piace collaborare con marchi di lusso perché possono vendere case per il 30% in più rispetto a una proprietà senza marchio, secondo Bloomberg. In genere, a quel marchio di lusso viene pagata una commissione su ogni vendita e una quota fissa annuale.
Nel frattempo, gli acquirenti possono essere fan del marchio, godere di un livello di fiducia più elevato rispetto alle nuove promozioni senza marchio, visto che si può contare su un brand affermato di cui potersi fidare, particolarmente importante per le vendite su carta nel settore edile o per quegli acquirenti che acquistano dall'estero. Le residenze vengono spesso vendute completamente arredate.

Dubai ha recentemente superato il sud della Florida come luogo con il maggior numero di progetti di "residenze di marca" al mondo. Ora ci sono quasi 50 progetti relativi a marchi di lusso a Dubai, con altri annunciati e programmati per essere costruiti a partire dal 2030, secondo un rapporto di Savills.
L'area conosciuta come Dubai Creek sta emergendo come l'hotspot per tali progetti, lì sorgerà il complesso di appartamenti e villette a schiera Four Seasons di 28 unità, consegnato ai residenti poche settimane fa. Si dice che uno dei suoi nuovi proprietari sia il tennista svizzero Roger Federer.
I residenti possono utilizzare le strutture del "resort" Four Seasons. Ha circa 40 dipendenti che forniscono servizi di pulizia, sicurezza, portineria e altri servizi come catering e pianificazione di eventi. Le residenze Baccarat sono più vicine al centro di Dubai, ma secondo Luxhabitat Sotheby's, gli acquirenti su carta si sono già aggiudicati metà dei 49 appartamenti disponibili.
"Le persone che vengono dall'estero, soprattutto dall'Europa, cercano qualità, cercano privacy e cercano servizi", aggiunge George Azar, direttore esecutivo di Luxhabitat Sotheby's. "Non posso nominarli, ma potete immaginare, dai capi di stato ai migliori piloti di Formula 1".

“Queste proprietà non sono prive di rischi. Il marchio potrebbe essere rimosso, ma è raro", aggiunge Scott Antel, fondatore di Scotts FZ, uno studio legale specializzato in boutique hotel. “Ci sono diversi motivi per cui ciò potrebbe accadere: una comunità di proprietari potrebbe decidere che le spese di gestione sono troppo elevate. L'edificio non è mantenuto con sufficiente qualità, oppure l'albergo annesso alla parte residenziale viene venduto. Oppure, a seconda del contratto, il promotore potrebbe cambiare marchio prima della consegna degli appartamenti”, aggiunge l'esperto.
Un esempio potrebbe essere quello che accadde nel 2016 a New York, quando i residenti di un edificio nell'Upper West Side votarono per rimuovere il nome di Trump dall'edificio .
Nessuno di questi rischi sembra scoraggiare gli investitori, che stanno acquistando e già rivendendo alcune case man mano che escono nuovi piani. Ci sono unità nella residenza Four Seasons che sono già state rivendute. E stanno già lavorando ad altre ville Four Seasons per il centro finanziario della città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account