Commenti: 0
Gruppi sanguigni
Statista

Non si sa mai quando si può aver bisogno di una trasfusione di sangue, quindi magari può essere interessante, anche a livello di cultura personale, sapere dove si trovano con più probabilità i gruppi sanguigni conosciuti. Questa mappa, in occasione della giornata mondiale del donatore di sangue, mostra quali sono i gruppi sanguigni più comuni nel mondo, e dove lo sono.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue viene organizzata ogni 14 giugno dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di sangue, plasma e piastrine sicuri e di celebrare le persone che salvano vite attraverso le loro donazioni di sangue.

Ci sono quattro diversi tipi di sangue: A, B, O e AB. Ognuno di questi può essere positivo o negativo, a seconda che una proteina nota come "fattore Rh" sia presente nei globuli rossi. Ogni tipo di sangue ha caratteristiche leggermente diverse. Ad esempio, le persone con sangue di tipo O- sono donatori universali, il che significa che possono donare sangue a chiunque. D'altra parte, le persone con sangue di tipo AB+ sono accettori universali, quindi possono ricevere donazioni da chiunque. Solo circa il sette percento della popolazione mondiale è Rh negativo.

Come mostra la mappa seguente, il gruppo sanguigno più comune a livello mondiale è l'O positivo. Tuttavia, l'Europa racconta una storia leggermente diversa, con la maggior parte dei paesi che hanno popolazioni con sangue di tipo A positivo. Solo due paesi nelle statistiche del World Population Review hanno una percentuale maggiore di persone con gruppi sanguigni B positivi: il Pakistan e il Bangladesh.

Sebbene questo grafico sia utile per avere un'idea delle tendenze regionali, nasconde alcuni dettagli più specifici, come la distribuzione dei gruppi sanguigni all'interno dei singoli paesi. Ad esempio, in Cina e in India una percentuale piuttosto elevata della popolazione ha sangue di tipo B+. Nel frattempo, in Europa molti paesi presentano una distribuzione abbastanza equilibrata tra O+ e A+. Naturalmente, ci sono delle leggere differenze e eccezioni, con i paesi nordici che presentano una percentuale leggermente maggiore di persone con sangue di tipo A+ rispetto a O+, secondo il World Population Review. Anche gli Stati Uniti hanno una distribuzione abbastanza equilibrata, con il 37,4 percento della popolazione con sangue di tipo O+ e il 35,7 percento con sangue di tipo A+, mentre solo l'8,5 percento ha sangue di tipo B+ nel paese.

I paesi con la maggiore prevalenza di un determinato gruppo sanguigno sono l'Ecuador, il Perù e lo Zimbabwe, con rispettivamente il 75 percento, il 70 percento e il 63 percento di sangue di tipo O+.

Secondo la Croce Rossa Americana, le regole opposte si applicano quando si tratta dell'universalità delle trasfusioni di plasma. In quel caso, i tipi di sangue O- possono donare plasma solo ad altri pazienti di tipo O-, mentre il donatore universale di plasma è il sangue di tipo AB.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account