Commenti: 0
ghiacciai
Statista

Uno studio recente dell'UNESCO sui ghiacciai protetti in tutto il mondo mette in evidenza l'impatto particolarmente grave dei cambiamenti climatici nella regione artica, dove la fusione dei ghiacciai e delle calotte glaciali è generalmente più veloce che nella zona antartica (emisfero meridionale). Con stime di perdite nette di diverse centinaia di miliardi di tonnellate di ghiaccio dal 2000, i siti più colpiti dalla fusione sono stati i parchi di Kluane, Wrangell-Saint Elias, Glacier Bay e Tatshenshini-Alsek in Alaska, Stati Uniti, e Canada, il fiordo glaciale di Ilulissat in Groenlandia e la calotta glaciale di Vatnajökull in Islanda. Il ghiacciaio più grande delle Alpi, situato nella regione di Jungfrau-Aletsch in Svizzera, è il nono sito più colpito nella lista, con una perdita netta di 7 miliardi di tonnellate di ghiaccio in vent'anni.

I ghiacciai sono risorse cruciali sulla Terra poiché soddisfano i bisogni vitali di acqua per la metà dell'umanità, per uso domestico, agricoltura ed energia idroelettrica. Inoltre, spesso hanno importanza culturale e turistica per le comunità locali. Più di 18.000 ghiacciai sono stati identificati nei 50 siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO inclusi nello studio. Questi ghiacciai coprono un'area di circa 66.000 km², corrispondente a quasi il 10 percento della superficie glaciale della Terra. Le analisi satellitari mostrano che questi ghiacciai si stanno ritirando a un ritmo accelerato dal 2000. Questo ritiro globale è una delle prove più tangibili dei cambiamenti climatici.

I ghiacciai designati come siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO stanno attualmente perdendo in media circa 58 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno, equivalente al consumo annuale totale di acqua di Francia e Spagna combinate, contribuendo a circa il 5 percento dell'innalzamento del livello del mare. Secondo l'UNESCO, le proiezioni indicano che i ghiacciai in un terzo dei siti designati scompariranno entro il 2050, indipendentemente dallo scenario climatico applicato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account