
Secondo uno studio di Savills per il mercato britannico, trovare per il nome giusto per una casa può renderla più attrattiva per i potenziali acquirenti e persino far lievitare il prezzo. Nel Regno Unito, tra l’altro, è possibile cambiare l'indirizzo di una casa rinominandola di fatto, soprattutto per le proprietà che hanno grandi superfici. Ottenere la denominazione giusta può significare una differenza di 456.000 sterline, circa 531.500 euro. I “nomi” più comuni sono legati all'antico sistema feudale britannico, alla religione, alla mitologia, alla birra e alla natura.
La ricerca condotta da Savills UK chiarisce che quantificare l’impatto diretto è complicato, ma il confronto effettuato suggerisce che un nome appropriato può dare personalità, prestigio “e un prezzo di vendita migliore a un immobile”. Ma quale nome scegliere? Un buon soprannome, che riassuma le principali caratteristiche dell'immobile, può diventare un'arte.
Lo studio ha analizzato i prezzi delle case in Inghilterra e Galles che venivano chiamate 'The Manor House', 'Manor House' e 'The Manor', che potrebbe essere tradotto come la casa signorile o la villa. Secondo una ricerca condotta da Savills, la differenza di prezzo tra i tre può aggirarsi intorno alle 456.000 sterline, circa 531.500 euro al cambio attuale.
Le proprietà chiamate "The Manor House" hanno i prezzi più alti, con un prezzo di vendita medio di 1,42 milioni di sterline (1,65 milioni di euro). Mentre le case soprannominate 'The Manor' o 'Manor House', invece, sono state vendute per una media di 967.117 sterline, poco più di 1,1 milioni di euro.
Aggiungere o cambiare il nome di una casa non garantisce un aumento di interesse o del suo valore, soprattutto se non rispecchia fedelmente le caratteristiche della casa. "Se la casa non fosse all'altezza di ciò che suggerisce il nome, potrebbe effettivamente essere controproducente", ha affermato Lucian Cook, capo della ricerca presso Savills. "Ma quando si ha una casa qualificata, allora la scelta del nome può essere molto importante. Si aggiunge alla storia della casa e può quindi aumentare l'attaccamento emotivo alla proprietà".
Nel caso di "The Manor House", Cook afferma che "c'è sicuramente qualcosa nel modo in cui viene descritto che aumenta l'importanza e lo status della casa. La semplice frase di tre lettere rafforza le credenziali della casa come dimora di spicco" all'interno di un'area.
La ricerca del suo team ha analizzato i nomi associati alle vendite negli ultimi cinque anni, in cui una vendita su cinque è stata superiore a 1 milione di sterline e ha confermato che molti dei nomi immobiliari che raggiungono i prezzi più alti sono collegati all'antico feudatario britannico, religione, mitologia, birra o natura.
I nomi sono legati a tipi specifici di proprietà storiche, che tendono a essere vendute a prezzi elevati per via della loro età e dimensione. Il valore principale della casa deriva dalla sua natura, dalle dimensioni, dalla posizione, dal suo stato di conservazione, certo, ma il nome “tende a darti un'idea dell'origine della casa da un punto di vista storico”, aggiunge l'esperto.
'The Old Rectory' o 'Old Vicarage', che potrebbe essere tradotto come vecchia canonica o casa parrocchiale, sono tra i cinque nomi di alloggi più costosi con prezzi medi compresi rispettivamente tra 1,3 milioni e 1,08 milioni di sterline. Cioè tra 1,5 milioni e 1,25 milioni.
Ma alcuni dei risultati dello studio suggeriscono che anche i nomi delle case svolgono un ruolo nello stimolare l'immaginazione, dipingendo un'immagine nella mente degli acquirenti che potrebbe far sembrare una casa particolarmente attraente.
Nomi come Oast House, Mill House e Malthouse suggeriscono un particolare stile architettonico legato alla produzione della birra in Gran Bretagna. Mentre altri nomi come Timbers (Wood) o Mallards (Mallard) occupano il terzo posto tra i prezzi di vendita più alti, con 1,16 milioni di sterline, circa 1,35 milioni di euro.
In definitiva, lo studio aggiunge che ci si può aspettare che una casa che ha un soprannome abbia un prezzo più alto di una che ha un numero. "Soprattutto negli ambienti suburbani, il semplice fatto di avere un nome suggerisce che possa avere un grado di prestigio che in alcune circostanze può aumentare il desiderio di possederlo", ha detto.
Un sondaggio del 2019 condotto da onthemarket.com ha rilevato che i britannici pagherebbero fino a 50.000 sterline in più per case in strade con nomi solenni, come Royal, Palace, King o Queen. Allo stesso modo, uno studio condotto dall’agenzia immobiliare londinese Wetherell ha rilevato che gli indirizzi più cercati possono aumentare fino al 40% il prezzo di una casa.
Nel mercato immobiliare britannico non è possibile modificare il numero di una casa, né rimuovere l'indirizzo dell'abitazione, ma è possibile seguire una procedura per aggiungere formalmente un nome all'immobile.
Una proprietà che ha già un nome può cambiarlo ufficialmente contattando il consiglio comunale per ottenere il permesso. Se il nuovo nome della casa è ritenuto idoneo e non duplica un nome esistente nel quartiere, il proprietario può pagare una piccola tassa per modificarlo, dopodiché il cambiamento verrà formalmente registrato dalla Royal Mail.
“Anche se si trova su una strada con molti numeri, aggiungervi un nome in alcune circostanze ne aumenterà il prestigio. Finché la casa è all’altezza delle aspettative, puoi aspettarti alcune differenze di valore," conclude Cook.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account