La California e New York hanno passato il testimone alla Florida come il luogo degli Stati Uniti con i prezzi delle case più costosi nella più grande economia del mondo. Coral Gables, una città situata nella contea di Miami-Dade, supera aree mega conosciute come Beverly Hills o Malibu e guadagna la vetta del mercato immobiliare più lussuoso degli Stati Uniti. Secondo i dati di Zillow, il prezzo medio di una casa nel quartiere di Gables Estates è di oltre 21,1 milioni di dollari.
I mercati residenziali della cosiddetta Sun Belt negli USA, gli stati più meridionali del Paese, dalla Florida alla California, passando per l'Arizona, il New Mexico o il Texas, hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi delle case negli ultimi anni e, quindi, l’incremento della ricchezza immobiliare dei suoi cittadini.
Prima della pandemia, la California ospitava sei dei dieci quartieri più costosi del Paese, mentre Florida e New York ne avevano due ciascuno. Attualmente, 7 dei 10 quartieri più costosi degli Usa si trovano in Florida, mentre tre sono in California, tra Beverly Hills e Malibu, mentre i quartieri di New York scompaiono dalla cima della lista, secondo la classifica Zillow.
Questi sono solo alcuni dei cambiamenti vissuti dal mercato immobiliare statunitense negli ultimi quattro anni. Negli Stati Uniti, il prezzo di una casa a livello nazionale è aumentato di più in qualsiasi periodo comparabile dal 1979, riflettendo una carenza di offerta poiché i proprietari di case sono diventati riluttanti a rinunciare ai loro mutui a basso interesse per acquistarne un’altra nell’attuale contesto economico.
Secondo i dati trimestrali della Federal Housing Finance Administration (FHFA), alla fine del 2023 il valore delle case è aumentato di quasi il 50% rispetto al 2019. Ma per i proprietari di case nei quartieri più ricchi del Paese, questo aumento dei prezzi ha portato ad enormi guadagni di ricchezza.
Nel febbraio 2020, quando la pandemia era già arrivata in Europa e si avvicinava agli Stati Uniti, la casa nei 1.000 quartieri più costosi degli Stati Uniti oscillava tra 1,1 milioni di dollari a circa 10,6 milioni di dollari.
Ora, trasferirsi in un quartiere di prima classe richiede almeno 1,3 milioni di dollari. Una casa nel quartiere più caro del Paese, Gables Estates, a Coral Gables, vicino a Miami, costa più di 21,1 milioni. La zona più costosa quattro anni fa era il quartiere di Beverly Hills Gateway, dove una casa media costava 10,6 milioni di dollari.
Ma l’aumento del 12% nel quartiere più noto di Los Angeles è stato superato da alcuni dei luoghi più costosi della Florida. Il prezzo di una casa nel quartiere Port Royal di Naples, in Florida, è aumentato di quasi l'80%, da 9,7 milioni di dollari a 17,4 milioni di dollari, consentendo ai proprietari di casa di guadagnare milioni in termini di capitale.
Le zone più famose di New York, come il West Village e l'Upper East Side, sono state escluse dalla top 10. A Manhattan i prezzi delle case sono scesi del 14,4% rispetto a quattro anni fa. A febbraio, una casa tipica è stata venduta per 1,04 milioni di dollari, al di sotto del prezzo medio di 1,21 milioni di dollari di febbraio 2020, secondo Redfin.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account