Il prezzo delle case usate in Spagna ha registrato un aumento dell'1% nel mese di maggio, attestandosi a 2.120 euro/m2, secondo l'ultimo indice dei prezzi di idealista. Queste rilevazioni hanno fatto registrare il prezzo record delle case usate in Spagna, superando il picco precedente che risaliva al giugno 2007. Rappresenta anche un aumento del 3,1% trimestrale e del 7,3% rispetto a maggio dello scorso anno.
Prezzi sempre più alti nelle Comunità Autonome spagnole
Tutte le Comunità Autonome mostrano prezzi più alti rispetto al mese scorso in Spagna. Le Isole Baleari (1,6%) guidano gli incrementi, seguite da Navarra (1,4%), Andalusia (1,2%), Comunitat Valenciana (1,2%), Comunità di Madrid (1,1%), Estremadura (1,1%), Catalogna (1,1%) e Galizia (1%). Sotto l'1% gli aumenti nelle Isole Canarie (0,7%), Cantabria (0,5%), Asturie (0,4%), Castilla-La Mancha (0,3%), Aragona (0,2%), Euskadi (0,2%), La Rioja (0,2%), Regione di Murcia (0,2%) e Castilla y León (0,1%).
Le Isole Baleari con 4.322 euro/m2 sono la Comunità più cara, seguite dalla Comunità di Madrid (3.406 euro/m2). Seguono Euskadi (2.926 euro/m2), Isole Canarie (2.572 euro/m2) e Catalogna (2.403 euro/m2). Sul lato opposto della classifica troviamo Castilla-La Mancha (936 euro/m2), Estremadura (996 euro/m2) e Castilla y León (1.189 euro/m2), che sono le comunità più economiche.
I prezzi delle case per provincia continuano a salire
Fino a 40 province presentano prezzi superiori a quelli registrati nel mese precedente. Gli aumenti maggiori si sono verificati a Soria, dove le aspettative dei venditori sono aumentate del 3,8%, seguita dalle Isole Baleari (1,6%), Cáceres (1,6%), Málaga (1,5%), Navarra, Lugo, Alicante e Pontevedra (1,4 % nei quattro casi). Sul versante opposto c'è Huesca (-1,8%), dove il prezzo è diminuito maggiormente, seguita da León (-1%), Jaén (-0,8%) e Burgos (-0,6%).
Le Isole Baleari si riconfermano la provincia più cara per l'acquisto di una casa (4.322 euro/m2) davanti a Guipúzcoa (3.605 euro/m2). Seguono Madrid (3.406 euro/m2), Málaga (3.226 euro/m2), Vizcaya (2.801 euro/m2) e Barcellona (2.714 euro/m2). Ciudad Real è la provincia più economica con un prezzo di 752 euro al metro quadrato. Seguono Jaén (837 euro/m2) e Cuenca (853 euro/m2).
Il prezzo delle case usate nei capoluoghi
Nel mese di maggio anche 44 capoluoghi hanno registrato aumenti dei prezzi delle case. L'incremento più marcato è quello registrato da Soria, dove le aspettative dei venditori sono cresciute del 5,1%, seguita da Málaga (3%), Palma (2,9%), Lugo (2,5%), Toledo (2,3%) e Tarragona (2,3%). %). Huesca (-2%), al contrario, guida la caduta dei prezzi nell'ultimo mese, seguita da Jaén (-1,2%), Ávila (-0,7%), Palencia, Burgos e León (-0,2%).
Tra i grandi mercati, i prezzi, oltre a Malaga e Palma, i prezzi sono cresciuti ad Alicante (1,8%), Madrid (1,7%), Valencia (1,5%), Barcellona (1,2%), Siviglia (0,7%), San Sebastián ( 0,6%) e Bilbao (0,1%). Con questo aumento, il prezzo a Madrid si è stabilito a 4.473 euro/m2, mentre a Barcellona il prezzo ha raggiunto 4.417 euro/m2.
San Sebastián è il capoluogo più caro della Spagna, con un prezzo di 5.557 euro/m2. Zamora, invece, è la città più economica con i suoi 1.151 euro/mq, seguita da Jaén (1.166 euro/mq) e Lleida (1.232 euro/mq).
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account