Il famoso social network X (ex Twitter) è alla ricerca di inquilini per gran parte della sua sede a San Francisco, dopo aver ridotto la forza lavoro. Le voci sulla possibile decisione dell'azienda di lasciare la città californiana si stanno rincorrendo. E questo sarebbe un duro colpo per la credibilità di uno dei mercati immobiliari per uffici più importanti del pianeta che, tra l'altro, già da qualche anno è in sofferenza.
Secondo il San Francisco Chronicle, il social network ha ingaggiato JLL per commercializzare circa 42.700 m2 in affitto presso la sua sede a 1355 Market St., a questi si aggiungono gli oltre 30.000 m2 che l'azienda ha già messo sul mercato in un edificio adiacente, denominato One Tenth St. Prima della pandemia, la società nota come Twitter Inc. aveva in affitto circa 75.000 m2 nella sua sede, secondo un documento aziendale del 2020.
Musk, che ha acquisito X nel 2022, è stato critico nei confronti delle politiche della città di San Francisco, così come dello Stato della California e ha già spostato la sede di Tesla, la sua azienda di veicoli elettrici, dalla Silicon Valley ad Austin (Texas) nel 2021. Tuttavia, ha anche sottolineato l'importanza degli uffici: la sua prima email al personale dopo l'acquisizione di Twitter è stata quella di porre fine al lavoro a distanza e tornare in ufficio.
Twitter si è trasferito in questo edificio della città di San Francisco nel 2011 dopo che la piattaforma, insieme ad altre società tecnologiche, ha ricevuto una speciale esenzione fiscale. Per un certo periodo l'area fiorì con impiegati, ristoranti affollati e nuovi complessi di appartamenti.
Ma il quartiere ora è in difficoltà mentre la città è alle prese con il lento ritorno dei lavoratori. Sebbene l’ascesa dell’intelligenza artificiale abbia contribuito a rilanciare l’area, San Francisco ha ancora il più alto tasso di uffici vacanti tra le grandi aree metropolitane degli Stati Uniti, con oltre il 36%, secondo i dati rilevati da CBRE.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account