Commenti: 0
Gas serra
Statista

Nel primo trimestre del 2024, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state stimate a 894 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2-eq), con una diminuzione del 4,0% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (931 milioni di tonnellate di CO2-eq). Il prodotto interno lordo (PIL) dell'UE è rimasto stabile, registrando solo un piccolo aumento (0,3% nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre del 2023).

Questa informazione proviene dai dati sulle stime trimestrali delle emissioni di gas serra per attività economica, pubblicati da Eurostat. Le stime trimestrali delle emissioni di gas serra completano i dati socio-economici trimestrali, come il PIL o l'occupazione.

Questo articolo presenta alcuni risultati tratti dall'articolo più dettagliato di Statistics Explained sulle emissioni trimestrali di gas serra. Nel primo trimestre del 2024, i settori economici responsabili delle maggiori riduzioni rispetto al primo trimestre del 2023 sono stati la fornitura di elettricità e gas (-12,6%) e le famiglie (-4,4%). Nel primo trimestre del 2024, si stima che le emissioni di gas serra siano diminuite in 20 paesi dell'UE, rispetto allo stesso trimestre del 2023.

Le riduzioni più significative delle emissioni di gas serra sono stimate per la Bulgaria (-15,2%), la Germania (-6,7%) e il Belgio (-6,0%).

Dei 20 membri dell'UE che si stima abbiano ridotto le loro emissioni, 8 hanno anche registrato un calo del PIL (Cechia, Germania, Estonia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria e Finlandia). Gli altri 12 paesi dell'UE (Belgio, Bulgaria, Danimarca, Spagna, Francia, Italia, Ungheria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Svezia e Croazia) si stima siano riusciti a ridurre le emissioni mentre aumentavano il loro PIL.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account