A dicembre, in Cina, i prezzi delle case di nuova costruzione sono scesi per il diciannovesimo mese consecutivo, anche se a un ritmo più lento rispetto al mese precedente, in virtù delle misure di sostegno al settore, impantanato in una crisi prolungata.
Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio nazionale di statistica (GNE), i prezzi nelle 70 principali città sono scesi dello 0,08% su base mensile, dopo un calo dello 0,2% a novembre.
Tra queste, 43 città hanno registrato riduzioni dei prezzi delle case, rispetto a 49 a novembre, e 23 - tra cui alcune importanti come Shanghai, Shenzhen, Chengdu, Tianjin o Hangzhou - hanno registrato aumenti, un altro balzo rispetto al mese precedente, quando erano aumentati 17 .
I calcoli effettuati sulla base dei dati GNE riflettono anche una riduzione dello 0,31% del prezzo delle case usate a dicembre, dopo essere diminuito dello 0,35% nel mese precedente. Nel caso di questa tipologia di immobili, 60 città su 70 hanno registrato ribassi, una è rimasta allo stesso livello di novembre e 9 hanno registrato aumenti.
Il GNE ha inoltre rilevato che gli investimenti nello sviluppo immobiliare sono diminuiti del 10,6% nel 2024 a causa della prolungata crisi del settore, dopo essere scesi del 9,6% nel 2023.
Dopo essere diminuite del 24,3% nel 2022 e dell’8,5% nel 2023, le vendite di immobili commerciali misurate in base alla superficie sono diminuite di un altro 12,9% su base annua nel 2024.
Negli ultimi mesi le autorità cinesi hanno annunciato diverse misure per arrestare il declino del mercato immobiliare, una questione che preoccupa Pechino per le sue implicazioni sulla stabilità sociale, dato che l’edilizia abitativa è uno dei principali veicoli di investimento per le famiglie cinesi.
Una delle principali cause del recente rallentamento dell'economia cinese è proprio la crisi del settore immobiliare, il cui peso sul Pil nazionale – sommando i fattori indiretti – è stimato intorno al 30%, secondo alcuni analisti.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account