L`indagine sunia-cgil mette in risalto l`emergenza affitti nelle principali città d`Italia dove i canoni sono cresciuti del 130% negli ultimi 10 anni. A Milano e Roma, città nelle quali il 25% degli abitanti vive in affitto (contro una media nazionale del 20%), i canoni più salati. Nelle zone centrali delle due città le quotazioni raggiungono 2.300 euro nelle zone centrali, 1.200 euro in periferia per un appartamento di 80 m2. I canoni superano i 2.000 euro/mese anche a Firenze, mentre a Bologna ne occorrono 1.800, meno di 1.200 a Napoli, la più accessibile è Torino (850 euro). In virtù della folle corsa dei canoni di questi anni, sunia e cgil fanno sapere che le domande di contributi per il pagamento del canone sono aumentate tra il 2000 e il 2006 del 75% a Roma e del 200% a Milano mentre i fondi statali attribuiti dallo stato sono diminuiti in 10 anni del 69,6%. L `affitto è diventato infatti ormai un vero "macigno" sui conti delle famiglie, assorbendo oltre il 50% del reddito per quei lavoratori che percepiscono dai 15.000 ai 20.000 euro l`anno (il 27,2% delle famiglie in affitto)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account