Come interpretano la casa, gli italiani? Per il 60% si tratta di una sorta di nido, un focolare domestico in cui vive tutta la famiglia. Il 12% vede invece nella casa uno spazio dove assolvere esigenze primarie come dormire, lavarsi e, visto che la vita si svolge soprattutto altrove, sporadicamente mangiare. Per il 9%, infine, si tratta di un luogo di incontro dove ricevere gli amici, soprattutto per chi abita in città (15%) e nel centro Italia (14%). Questi i principali risultati dell¿Analisi condotta dall¿Istituto mannheimer su un campione eterogeneo di 800 italiani. Permane l¿Affetto degli italiani per la casa: il 94% la trova rilassante e il 91% ammette di starci bene. Il 30% degli intervistati dichiara inoltre di voler rinnovare uno o più ambienti entro il 2010, percentuale che aumenta tra i giovani fino a 34 anni (37%). Tra gli ambienti che si desidera rinnovare, il primato spetta alla cucina (31%)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account